Netflix e Dude riportano il Mostro di Firenze in prima pagina

In occasione del debutto della nuova serie che ripercorre il caso del Mostro di Firenze, Netflix ha lanciato una campagna che gioca sugli articoli di giornale dell’epoca. A firmarla è Dude

Le pagine uscite sul Corriere della Sera

Oggi è il giorno del debutto su Netflix de ‘Il Mostro’,  la serie tv in quattro episodi diretta da Stefano Sollima che ritorna alle origini del caso del Mostro di Firenze, a partire dalla prima indagine, ricostruendo una delle inchieste più lunghe e controverse della storia italiana.

Un racconto che attraversa documenti, ipotesi e piste ancora oggi oggetto di dibattito, ripercorrendo nel particolare quella nota come “pista sarda”.

Il lancio porta la firma di Dude, che per comunicare la serie ha deciso di partire proprio dagli articoli pubblicati sul Mostro.

Grazie alla collaborazione con CairoRcs Media, la metro Duomo di Milano si è così trasformata in un vero e proprio archivio di articoli. I passanti hanno così potuto immergersi in una experience in cui leggere e scoprire informazioni sul caso, anche quelle meno note.

La line che ha accompagnato tutti gli articoli è: “È stato scritto tanto. Ma per capire la storia bisogna partire dalle origini”.

La campagna ha coinvolto anche la città di Firenze, attraverso una domination che ha avuto luogo in The Gallery. Un formato immersivo e digitale di 25 metri, in cui sono stati riportati gli articoli, la line e il trailer della serie.

Un altro asset di comunicazione è stato il Corriere della Sera, in cui sono stati inseriti anche in questo caso diversi articoli correlati al caso, riportando le pagine di giornale agli anni in cui sono stati scritti gli articoli.

Netflix e Dude riportano il Mostro di Firenze in prima pagina ultima modifica: 2025-10-22T18:31:44+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts