Secondo SpotX, in Italia passa dai 6 milioni del 2013 ai 38 del 2015 per raggiungere i 245 nel 2020 SpotX, la piattaforma di gestione dell’inventario video per editori, ha pubblicato un’infografica che illustra l’aumento del video advertising online programmatico…
Solo un nuovo patto tra editori e lettori potrà recuperare il valore di scambio dell’informazione sul web
In USA e in UK, lo IAB è al lavoro per dare agli editori strumenti utili per convincere gli utenti a rinunciare all’ad-blocking, mentre in Francia il Conseil Supérieur de l’Audiovisuel riflette sulla necessità di costruire un nuovo patto…
La piattaforma di content reccomendation Outbrain annuncia l’acquisizione di Revee, società di soluzioni tecnologiche che fornisce agli editori strumenti per tenere traccia, in tempo reale, del valore economico di un contenuto editoriale. Integrando la tecnologia di Revee, Outbrain lancia…
Nel 2016 i programmatic private marketplace conquisteranno il 90% dei budget mobile
Lo prevede la quarta edizione dell’Annual Global Mobile Buyers, rapporto annuale di ExchangeWire Research in collaborazione con Rubicon Project sulle tendenze che caratterizzano gli acquisti di pubblicità su mobile, distribuito al Mobile World Congress 2016 di Barcellona Lo studio,…
Per espandere l’offerta automatizzata del suo portafoglio di testate su tutte le piattaforme Condé Nast ha creato la nuova posizione di Head of Programmatic affidandola a Evan Adlman, fino a dicembre scorso VP della piattaforma PubMatic. Adlman, tra le…
Mercedes-Benz utilizza i dati degli operatori telefonici all’interno di una campagna pianificata in programmatic
La campagna consente di inviare pubblicità mirata a specifici cluster di utenti mobile utilizzando alcune informazioni – come la capacità di spesa o modello di smartphone – fornite dalle telco Mercedes-Benz è il primo advertiser in Italia a utilizzare…
Sky Media lavorerà con la società di Boston su diversi fronti per estendere portata ed efficacia dell’offerta di programmatic advertising e di addressable tv e migliorare i risultati delle campagne Sky ha annunciato l’investimento di 10 milioni di dollari…
Il 38% degli utenti blocca la pubblicità, +10% nell’ultimo trimestre. E intanto AdBlock Plus festeggia 10 anni e 500 milioni di download
Secondo Global Web Index nell’ultimo trimestre si è impennata la percentuale di utenti internet a livello globale che blocca la pubblicità, raggiungendo quota 38%. Dopo un anno relativamente stabile, le rilevazioni dell’istituto di ricerca hanno mostrato un significativo incremento…
Google elimina 780 milioni di pubblicità fraudolente, in crescita del 50% rispetto al 2014
Annunci portatori di malware, distribuiti in modalità non consentite e moleste, che promuovono merce contraffatta, indirizzano versi siti di phishing o diffondono traffico fantasma. Sono circa 780 milioni gli annunci eliminati da Google dal suo network, in crescita del…
Tra bot e traffico fraudolento gli inserzionisti continuano a perdere soldi. Nel 2016 verranno bruciati 7,2 miliardi
La nuova edizione dello studio realizzato da ANA, l’associazione degli inserzionisti statunitensi, e dalla società White Ops segnala dati non confortanti e mette in guardia su acquisti e misurazione Un anno fa la stima dei soldi persi dagli inserzionisti…














