Nel numero, anche il primo portfolio della moda in quarantena con gli scatti in remoto di oltre 40 protagonisti della fashion industry, tra cui Gigi e Bella Hadid. Per la prima volta nella sua storia, Vogue Italia manda in…
Record assoluto di traffico per Cucchiaio.it. La property di Editoriale Domus chiude il mese di marzo con oltre 16,6 milioni le visite (+146% rispetto a marzo 2019), 11,6 milioni i browser unici (+124% rispetto a marzo 2019) e più…
Nel numero in uscita oggi un manifesto a sostegno delle imprese italiane, con le visioni su cosa servirebbe per superare la crisi e gli interrogativi sui mercati di domani E’ in edicola da oggi il terzo atto nella trilogia…
Il Gruppo Mondadori lancia un’iniziativa a sostegno degli edicolanti italiani. Il gruppo di Segrate riconoscerà ai rivenditori di quotidiani e periodici un aggio addizionale del 3% sul prezzo, al netto dell’IVA, di tutti i settimanali e mensili del Gruppo…
Il network ViacomCbs trasmetterà sabato 18 aprile dalle 20.00 alle 22.00 “One World: Together at home”, uno speciale televisivo e in streaming per supportare la lotta alla pandemia di coronavirus con il coinvolgimento delle più importanti star del panorama…
Secondo l’analisi di Nielsen, dopo una crescita molto sostenuta nei primi due mesi dell’anno, i volumi di interazione sui social nel mese di marzo frenano. Pesano la mancanza di sport e il ridimensionamento dei principali show Nel primo trimestre…
ITV trasmette in tv una corsa di cavalli virtuale, in mancanza dell’Aintree Grand National annullato per C-19
Sabato scorso il canale tv britannico ITV ha trasmesso una versione virtuale della corsa di cavalli Grand National Race of Champions
Radio Italia ha pubblicato i dati relativi all’audience e alle interazioni sui canali digitali e tv del mese di marzo vs febbraio 2020
Fipp analizza sfide e opportunità per i media ai tempi della pandemia e scova alcune certezze
La pandemia ha fatto rivalutare a molti il valore dell’informazione di qualità e sta facendo crescere gli abbonamenti a quotidiani e periodici
Google e Twitter fanno marcia indietro sulle blacklist che bloccano la pubblicità vicino a contenuti relativi al coronavirus
Secondo l’associazione Uk Newswork, le perdite per le testate potrebbero arrivare fino a 50 milioni di sterline a causa delle blacklist