Per Integral Ad Science l’impegno a migliorare la viewability sta dando i suoi frutti
Nel report dedicato al 2H2017 IAS segnala che la viewability dei video in programmatic sta aumentando grazie ai progressi nel campo della verification
Nel report dedicato al 2H2017 IAS segnala che la viewability dei video in programmatic sta aumentando grazie ai progressi nel campo della verification
Dopo una chiusura del 2017 in perdita di 5 punti di percentuale, la viewability torna a crescere nel mercato italiano. Dall’ultimo Viewability Benchmark rilasciato da Meetrics, ad tech company specializzata nella misurazione della qualità e della trasparenza del digital…
Peggiora la propensione all’acquisto dei consumatori italiani nel primo trimestre del 2018 Nei primi mesi del 2018, l’indice di fiducia dei consumatori, rilevato da GfK nei 28 stati dell’Unione Europea, è rimasto relativamente stabile. L’indice è calato leggermente a…
Nel 2018 la reputazione delle aziende in Italia è scesa, secondo la ricerca di Reputation Institute Ferrero è l’azienda con la reputazione più alta in Italia secondo l’indagine di Reputation Institute. L’azienda di Alba subentra a Walt Disney (quest’anno…
BNP Paribas Cardif si è messa in ascolto degli over 65, quasi il 23% della popolazione italiana e in crescita, per capire in prospettiva la longevità
Social network e App di messaggistica crollano ai minimi livelli di autorevolezza e affidabilità. La tv è il mezzo più credibile Quasi 3 italiani su 4 sono preoccupati per il dilagare delle fake news. E’ quanto emerge da una…
Anteprima delle tendenze sui consumi alimentari che saranno presentate nel corso di Cibus 2018, a Parma dal 7 al 10 maggio
I social sono terreno d’elezione dell’alimentare, non solo nella condivisione delle immagini, ma anche per la frequentazione di blog di food e ricette
È fiducia la parola chiave della relazione tra consumatori e brand secondo l’analisi condotta da Kantar TNS sulla base dello studio Connected Life
Il mercato italiano vale 3,7 miliardi di euro nel 2017, cresce del 32% rispetto all’anno precedente, in linea con gli altri paesi occidentali