Cancellare l’account di Facebook ci renderebbe più felici. Lo dice uno studio di Stanford e della NY University, ‘The Welfare Effects of Social Media’.
Cambiare i sistemi di remunerazione farebbe molto bene alla relazione tra clienti e agenzie
Secondo la World Federation of Advertisers 7 marketer su 10 sono convinti che cambiare i modelli di remunerazione attuali potrebbe migliorare la relazione
La voce si sta posizionando come l’interfaccia preferita nelle case connesse
Per Parks Associates, nell’ecosistema smart home, la voce si sta posizionando come l’interfaccia preferita per gestire gli altri elettrodomestici.
Per FCP-Associnema il 2019 è l’anno di svolta per il cinema italiano e con una ricerca evidenzia l’efficacia della pubblicità su grande schermo
FCP-Associnema apre l’anno che segnerà la destagionalizzazione del cinema con uno studio di Kantar Millward Brown sui vantaggi del grande schermo
L’AI fa crescere le vendite e la customer retention. E i marketer annunciano più investimenti
Secondo una ricerca di Quantcast e Forbes Insights il 53% dei marketer vuole aumentare l’investimento in intelligenza artificiale nei prossimi 3 anni, mentre il 30% dei rispondenti la considera fondamentale per le proprie attività Incremento delle vendite e crescita…
In un’era di informazioni senza limiti e tempo limitato, la selezione delle notizie è un valore che si fa pagare
Come leggono i giornali i lettori di news digitali e cosa li convince ad abbonarsi è il tema di un report realizzato da Twipe
Più di metà degli Italiani è sui social media. Il tempo speso online è più del doppio di quello per la tv
Il report di We Are Social e Hootsuite certifica l’ulteriore aumento degli utenti online nel nostro paese nel 2018 In Italia nel 2018 sono cresciuti gli internauti. Nello scorso anno sono stati ben 11 milioni i nuovi utenti online,…
Food & Drink, vincere stagionalità e commoditizzazione con la qualità del prodotto e la comunicazione
Le analisi di IRI e Borsa Italiana: il ruolo della comunicazione nel sostenere i consumi della birra e l’industria della trasformazione del pomodoro
Unilever ha già portato a bordo del progetto la WFA, Facebook, Twitter, Google, Kantar e Nielsen e vuole coinvolgere i principali inserzionisti
Secondo una ricerca di Kantar, l’incapacità del settore pubblicitario di rappresentare e targetizzare nel modo giusto le donne ha un impatto sull’efficacia dei singoli annunci e delle campagne. Per i brand sbilanciati verso il genere maschile una perdita di…