Il panorama italiano delle aziende che sviluppano software per marketing e vendite secondo Vincos
Il panorama martech italiano è fatto da tante piccole e medie realtà, sta crescendo e potrebbe valere fino a 250 milioni di euro.
Il panorama martech italiano è fatto da tante piccole e medie realtà, sta crescendo e potrebbe valere fino a 250 milioni di euro.
Le stime del mercato pubblicitario italiano nel 2025 secondo OMG, che focalizza le proprie strategie su retail media, commerce e intelligenza artificiale. In Italia arriverà Flywheel, sigla acquisita dal gruppo nel corso del 2024 Omnicom Media Group stima per…
Gli investimenti di marketing saranno più produttivi, predittivi, misurabili grazie ad allocazioni “chirurgiche” e dal ROI garantito, ma i CMO si sento quanto mai sotto pressione Il CMO Council ha presentato il suo primo Marketing Vitality Index 2025, valutazione…
Tra il 2012 e il 2024 il numero delle soluzioni mar-tech è cresciuto del 4.000%, mentre i budget sono diminuiti del 26%. Il risultato è un calo dell’efficacia e una supply chain che erode gli investimenti
La ‘winter edition’ del Rapporto Coop, che nel mese di dicembre ha aggiornato la ricerca svolta in settembre, vede un clima più grigio
In crescita il giro d’affari generato dal Festival di Sanremo secondo le stime di EY EY stima in 245 milioni di euro l’impatto economico del Festival di Sanremo 2025, con un valore aggiunto di 97,9 milioni e la creazione…
Le conseguenze dell’IA, scrive Wieser, sono già evidenti in alcuni casi, altre sono ancora poco prevedibili
Il retail media sta recuperando terreno rispetto al search perché i marchi stanno cercando di ottimizzare le esperienze on-site dei consumatori. Il futuro passa dall’attribuzione connessa e cross-channel
La ricerca di rifugi dalle incertezze, i media su misura (e il ritorno di quelli analogici), la ricerca di esperienze più vere e reali, la fine del risparmio condizioneranno la scena dei prossimi anni
Apple Intelligence, ChatGPT, Google Gemini, Meta AI potrebbero, nel medio periodo, sostituire le app in molte funzioni. Lo dice Gartner in una recente analisi