Reuters Institute indaga come le persone usano la GenAI e come ne giudicano l’uso nell’informazione
Il Reuters Institute ha aggiornato l’indagine dello scorso anno su come le persone usano la GenAI nella loro vita quotidiana
Il Reuters Institute ha aggiornato l’indagine dello scorso anno su come le persone usano la GenAI nella loro vita quotidiana
In coincidenza con la chiusura di Anuga 2025, Mintel ha annunciato alcune delle tendenze chiave per il settore food & beverage che influiranno sui consumi il prossimo anno
Come previsto, la raccolta ad agosto soffre per il confronto con un 2024 con le Olimpiadi Il mercato pubblicitario italiano ha chiuso il mese di agosto 2025 in flessione del 3%, secondo i dati Nielsen Ad Intel. La raccolta…
Giunto alla settima edizione, il Digital Audio Survey di Ipsos conferma la crescita lenta e costante della popolarità per i podcast il che permette anche a questo format di non perdere la qualità di un’audience refrattaria ad altri mezzi.
Secondo il report di Edelman ‘The Great Gen Z Divide’, “questa generazione divisa sta riscrivendo le regole dei brand” e ha opinioni divergenti, che si tratti di fiducia, politica e consumo
Channel 4 ha indagato insieme con l’associazione degli inserzionisti britannici Isba quanto sia ‘diversa’ la rappresentazione della popolazione nella pubblicità britannica.
Per la prima volta, coinvolti anche gli associati UPA che si aggiungono agli associati dell’Osservatorio Branded Entertainment nella definizione della fotografia del settore
La prima rilevazione del Brand Sponsorship Monitor di WPP Media indica quali saranno i territori narrativi vincenti da presidiare I Giochi Invernali di Milano – Cortina 2026 si avvicinano e per le aziende interessate a connttersi con il pubblico…
Il 5 gennaio prossimo entrerà in vigore in Uk la legge che vieta o restringe molto la pubblicità online e in TV di prodotti alimentari e bevande poco salutari, ovvero ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero.
Già adottata su base volontaria da alcuni marchi, è entrato in vigore in Francia l’obbligo di etichettatura con l’impatto ambientale dei capi di abbigliamento.