Realizzata con IAP e lo studio legale DGRS, la ricerca esamina i principali rischi, gli strumenti legali e linee guida da seguire quando si affronta una campagna di influence marketing per poter garantire la brand safety FLU presenta un…
Media Consultants include i post pubblicitari su TikTok nel servizio di monitoraggio AdReport
AdReport, servizio di monitoraggio delle campagne online distribuito in Italia da Media Consultants, include da qualche giorno anche i post pubblicitari su TikTok
Come usare AI generativa e metaverso mitigando i rischi per i brand. Garm pubblica una guida per il ‘test and learn’
La guida non tocca le opportunità creative ma si focalizza principalmente sui rischi che possono correre le aziende aiutandole nella loro esplorazione di AI generativa e metaverso tenendo fissi i requisiti di brand (e user) safety, brand suitability, privacy…
Gli appassionati tech pronti a tagliare gli abbonamenti allo streaming a favore degli acquisti più tecnologici
L’ascesa di TikTok e la popolarità di YouTube hanno alimentato la ripresa negli acquisti di fotocamere
Emodo analizza come i formati pubblicitari dinamici e creativi possono impattare su attenzione e memorabilità
Con l’attenzione che si sta stabilizzando come la nuova metrica ‘mai più senza’ per misurare l’efficacia della pubblicità, si moltiplicano gli studi che analizzano attraverso quali modalità, formati, creatività raggiungere l’obiettivo.
Altagamma: il 40% dei consumatori prevede di spendere di più in beni di lusso il prossimo anno
La nuova edizione dell’Altagamma Consumer and Retail Insight realizzata da BCG rileva che i consumatori più alto-spendenti non rallentano le proprie spese in beni di lusso
La felicità è nelle piccole cose: la ricerca del Guardian sull’umore della nazione britannica
L’obiettivo è esaminare il ‘mood’ della nazione, cosa fanno le persone per vivere bene e come gli investitori pubblicitari possono dare una mano
Lorenzo Sassoli richiama tutto il sistema della comunicazione a essere ‘noi’. AI ed empatia scalabile negli interventi dell’Assemblea UPA
“Visionario inascoltato e lobbista responsabile”, Lorenzo Sassoli de Bianchi ha aperto la parte pubblica dell’assemblea annuale di UPA con un “noi” lontano dal plurale maiestatis e vicino al concetto di comunità
UPA ha previsto una crescita del mercato pubblicitario 2023 del 2,5% per un valore di 9 miliardi, stima che include gli OTT ma non l’influencer marketing
Stefano Spadini (Havas Media Network): “a disagio per i dati di TER sull’ascolto della radio, è arrivato il momento di costruire un JIC”
Stefano Spadini, contattato da BrandNews, aggiunge che “in un mondo ossessionato dai dati non possiamo continuare ad avere una ricerca telefonica fatta due volte l’anno”.















