L’AI sta ridefinendo anche il marketing procurement, ma siamo appena agli inizi. Il problema è farlo bene
La WFA, l’associazione globale degli inserzionisti pubblicitari, ha indagato l’impatto della GenAI sul marketing procurement
La WFA, l’associazione globale degli inserzionisti pubblicitari, ha indagato l’impatto della GenAI sul marketing procurement
Oltre metà degli investimenti (55,8%) è drenata da Alphabet, Amazon e Meta (Cina esclusa) per l’equivalente di 524 miliardi di dollari
Dopo anni segnati da pandemia e inflazione, si apre uno scenario di cauto ottimismo per il grocery italiano
Sensemakers ha pubblicato la settima edizione della ricerca Boom Video Streaming
Dal suo lancio, in tre anni l’assortimento di abbigliamento maschile su Vestiaire Collective è cresciuto dell’88% e costituisce uno dei segmenti a più rapida crescita.
La fiducia è il nuovo driver di crescita: etichette, informazioni e lista degli ingredienti non sono più dettagli sullo sfondo, ma diventano fattori decisivi nel definire l’affidabilità di un prodotto
Il JIC Audiradio ha pubblicato i dati del primo semestre 2025, frutto di una ricerca rinnovata. In futuro la Total Audience raccoglierà sia dell’ascolto in diretta che dell’ascolto on-demand
L’aiuto della GenAI è già ampiamente diffuso per la creazione di messaggi, ma per tanti il vero cambiamento sarà la sua introduzione nell’intero processo di lavoro
In un mondo dove l’AI media la scoperta dei brand, la visibilità non si guadagna gridando più forte, ma presentandosi come la fonte più utile, più citata e più degna di fiducia. A dirlo è Semrush in un nuovo…
YouGov Shopper, che lavora con un campione di oltre 30mila panelisti in Italia, ha diffuso i dati sui consumi di prodotti plant-based, vegetariani e vegani nel 2024 che confermano la solidità della tendenza.