La Federal Trade Commission (FTC) ha lanciato un allarme sull’abuso dell’AI in termini di marketing.
L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria annuncia di aver aggiornato l’art. 27 del Codice di Autodisciplina, deputato a regolamentare la pubblicità delle operazioni finanziarie, e introdotto delle linee guida per la comunicazione commerciale delle cripto-attività. L’intervento autodisciplinare è opportuno – spiega lo…
L’Agcm britannica si muove contro il greenwashing nei FMCG. Il rischio per le persone è pagare un premium non dovuto
La Competition and Markets Authority (CMA) britannica ha annunciato l’avvio di un indagine sul greenwashing nella comunicazione e nei packaging dei prodotti di largo consumo
L’Agcom approva l’equo compenso. Agli editori fino al 70% dei ricavi adv
L’AgCom ha approvato il regolamento per l’equo compenso in favore degli editori e dei giornalisti per le pubblicazioni giornalistiche in rete. La norma permetterà agli editori e ai giornalisti di chiedere alle piattaforme come Google e Facebook un compenso…
L’Inghilterra metterà al bando stoviglie e piatti in plastica monouso dal prossimo ottobre
La ministra dell’ambiente del governo inglese ha confermato che sarà vietato l’uso di articoli di plastica come posate, piatti e alcuni tipi di tazze e contenitori per alimenti in polistirolo.
La Federal Trade Commission aggiorna le sue Green Guides per la regolamentazione delle dichiarazioni di sostenibilità
La vaghezza riguardo alla carbon neutrality ha permesso agli operatori di marketing di usare spesso il termine a sproposito, tanto che la Federal Trade Commission statunitense ha deciso di intervenire.
IAB Europe ottiene dall’Autorità belga per la protezione dei dati la validazione del suo piano d’azione per revisione TCF
L’APD, l’autorità belga per la protezione dei dati, ha annunciato di aver approvato il piano d’azione di IAB Europe per la revisione del Transparency and Consent Framework (TCF)
Francia, da gennaio i fast food non potranno più usare stoviglie e pack usa e getta
In Francia dal 1° gennaio entrerà in vigore una normativa che proibirà ai fast food di utilizzare piatti, bicchieri, posate e contenitori usa e getta
Pubblicità: le regole del gioco, per promuovere in modo efficace e lecito
Gli avvocati Gilberto Cavagna di Gualdana e Sofia Kaufmann dello studio legale Bipart ricordano le norme che regolano la correttezza della pubblicità a livello legale
Gilberto Cavagna. Brand dinamici: riconoscibili oltre il logo, proteggibili come marchio (e non solo)
L’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana ha approfondito l’argomento dei brand dinamici e la loro possibile tutela legale














