La società di consulenza strategica Future Today Institute fondata dalla futurologa Amy Webb ha analizzato quasi 500 tendenze tecnologiche e scientifiche
Progettata in Austria, aiuta le persone ipovedenti, gli anziani e il personale di soccorso a controllare meglio dove mettono i piedi.
Contro lo spreco alimentare, la start-up Phenix accelera in Europa e arriva in Italia
Dalla Francia, dove è stata lanciata nel 2014, la start-up Phenix allarga le ambizioni a tutta Europa, a cominciare dall’Italia.
Salesforce annuncia risultati record e focus sulle digital skill per sostenere l’accelerazione delle aziende italiane
Il nostro paese è pessimo per la programmazione e la capacità di guardare avanti, ma sa reagire ad altissima velocità di fronte all’inevitabile: è la fotografia dell’Italia vista da Salesforce.
SSF svergogna le password più diffuse e più deboli
La campagna dell’agenzia Akestam Holst mette in ridicolo in out of home le 25 password più comuni e deboli
Yum! Brands acquisisce il business consumer insight e marketing analytics di Kvantum
Yum! Brands, la holding dietro KFC, Pizza Hut, Taco Bell e The Habit Burger Grill, ha annunciato l’acquisizione dell’area di business di Kvantum che si occupa di intelligenza artificiale per i consumer insight e marketing performance analytics.
Official Cloud e AI partner della Recording Academy, IBM ha annunciato di aver realizzato una nuova esperienza dedicata ai fan della musica.
Mattia Garavaglia ha aperto la sua libreria a Torino appena prima del lockdown. Per salvarla, ha inforcato la bici e iniziato a consegnare i libri ai suoi clienti.
Cellularline Group sceglie Connexia per la comunicazione digital dei brand Cellularline e AQL
Cellularline sceglie Connexia per la consulenza di comunicazione e la gestione delle properties social (Facebook, Instagram e YouTube) dei brand Cellularline e AQL. Oltre alla definizione della social & content strategy, l’agenzia indipendente di comunicazione e marketing affiancherà il…
Gfk: nel 2020 il mercato della tecnologia in Italia è cresciuto del 5,5%. L’online vale il 24,4%
I comparti che sono cresciuti di più sono stati l’IT Office (+32,5%) e il Piccolo Elettrodomestico (+15,5%) In un anno complicato per l’economia italiana come è stato il 2020, il settore della tecnologia di consumo è andato in controtendenza:…