Prosegue la partnership tra Havas Sports & Entertainment (Havas SE) e la Federazione Italiana di American Football (FIDAF) finalizzata a rafforzare il posizionamento e il percepito del popolare sport a stelle e strisce nel nostro Paese. Prossimo traguardo: l’organizzazione…
Il Manchester United ha deciso di allargare la propria presenza online, ultimo dei top club a livello globale a non avere un canale ufficiale su YouTube
Il Super Bowl conquista gli italiani su Fox Sports e foxsports.it. L’intero incontro, trasmesso da Fox Sports in diretta e in lingua originale è stato seguito da 95mila spettatori medi, con un incremento del +11% rispetto allo scorso anno,…
Enel sarà title sponsor della prossima Fim MotoE World Cup, il primo campionato motociclistico interamente elettrico riconosciuto dalla Federazione con il nome Fim Enel MotoE World Cup dal suo avvio nel 2019. Enel sarà inoltre Sustainable Power Partner di…
Master Group Sport nuovo advisor commerciale della Federazione Italiana Pallacanestro
Master Group Sport è il nuovo advisor commerciale della Federazione Italiana Pallacanestro. La partnership, ratificata dal Consiglio Federale dello scorso 26 gennaio e valida fino al 31 dicembre 2021, segna l’inizio di un nuovo percorso che mira ad una…
In questi giorni Shado, l’interactive agency di H-Farm, ha lanciato la nuova piattaforma web di Leonardo Bonucci (https://www.leonardobonucci.it/), un progetto digitale che intende ripensare la relazione tra i tifosi e il campione rossonero grazie a iniziative interattive e di…
This Girl Can e Mediacom usano Spotify con un approccio nuovo per aiutare le donne a riprendere la pratica sportiva
Sport England, l’organismo che nel 2014 ha lanciato l’operazione ‘This Girl Can’ per stimolare le donne alla pratica sportiva, e Mediacom hanno utilizzato Spotify con un approccio del tutto nuovo
1000 Miglia: Meneghini Associati vince la gara per il piano di comunicazione, mktg e pr. A Nascent Design l’immagine coordinata e l’art direction
La società che organizza l’omonima gara chiude le 2 gare che aveva aperto per la comunicazione
Diritti tv Serie A: offerte troppo basse. Si va a trattative private
La Lega Calcio ha giudicato troppo basse le offerte per i diritti televisivi per il triennio 2018/2021 della Serie A e ha deciso di dar corso alla trattativa privata.
Sette operatori si contendono l’incarico da 200mila euro mentre per il piano biennale di comunicazione, pr e marketing sono in gara otto tra singole agenzie e RTI