Troppo lavoro mina la salute mentale, un dato di fatto al centro della campagna dell’associazione nord americana Nabs,
Il 7 ottobre di 15 anni fa la giornalista Anna Politkovsaia veniva assassinata per i suoi coraggiosi reportage sui diritti umani violati in Russia.
L’associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare ha affidato direttamente all’agenzia di Lorenzo Marini la realizzazione della campagna online ed offline Sarà l’agenzia Lorenzo Marini Group a curare la comunicazione di Apmarr. L’associazione nazionale persone con malattie reumatologiche…
Assorbenti beni di lusso? Su Instagram diventano orecchini d’oro contro la Tampon Tax
Vuole mobilitare gli utenti di Instagram contro l’Iva al 22% per gli assorbenti, assimilati a lingotti d’oro, il filtro “Ferma La Tampon Tax”.
CoppaFeel invita a conoscere il proprio corpo e riconoscere il cancro al seno
CoppaFeel, charity che si occupa di prevenzione del cancro al seno, sensibilizza i giovani, sia donne che uomini, sull’importanza dell’autopalpazione.
Say.org dà notorietà al problema della balbuzie con lo spot ‘In The Spotlight’
BBDO New York firma per l’associazione Say.org, che unisce e offre supporto ai giovani che soffrono di balbuzie, lo spot ‘In The Spotlight’.
Karmarama appende i post-it di Project Everyone sui monumenti di tutto il mondo
L’agenzia Karmarama ha collaborato con la non profit Project Everyone a campagna per sensibilizzare le Nazioni Unite sulle molte cose da fare
Ogury ha regalato oltre 1 milione di $ di spazi pubblicitari a enti non profit
Ogury ha annunciato di aver donato, quest’anno, oltre 1 milione di dollari di spazi pubblicitari ad associazioni senza scopo di lucro
Lo spot di Fridays For Future dedicato a chi nega i cambiamenti climatici
Nell’anniversario del Global Climate Strike, il movimento Fridays for Future lancia lo spot ‘The Denial’ ideato da Fred & Farid Los Angeles
Fred&Farid puntano sull’autorevolezza dell’informazione per la ONG Concerne Worldwide
Con una vena polemica, la campagna di Concern Worldwide ricorda che la pandemia ha portato 150 milioni di persone in più nello stato di estrema povertà