Cassa Depositi e Prestiti affida a Tbwa l’incarico per i “servizi di ideazione creativa e produzione per attività di comunicazione” TBWA\Italia ha vinto la gara indetta quest’estate da Cassa Depositi e Prestiti per affidare i “servizi di ideazione creativa…
Ente locale cerca agenzia per l’ufficio stampa. Incarico da 150 mila euro
La Regione Sardegna cerca un’agenzia per la comunicazione. Il bando vale 352mila euro
La Regione Sardegna cerca un’agenzia per la comunicazione. Il bando vale 352mila euro
Innova Camera cerca un’agenzia per il supporto alla comunicazione. L’incarico vale 175mila euro
Innova Camera cerca un’agenzia per il supporto alla comunicazione. L’incarico vale 175mila euro
Chiusa la mega gara UE da 75 milioni per pr e comunicazione strategica. Ecco chi ha vinto
Chiusa la mega gara dell’UE da 75 milioni per pr e comunicazione strategica. Ecco chi ha vinto
Dopo aver fatto tappa a Roma e a Milano, l’evento che promuove l’inclusione e l’uguaglianza organizzato dall’Adci arriverà a Napoli il 24 ottobre Equal, il progetto firmato Adci – Art Directors Club Italiano – che dal 2017 promuove l’inclusività…
Il Teatro alla Scala aggiudica ‘in via d’urgenza’ a Tribe la gara per l’advertising
La classifica finale della procedura vede al primo posto Tribe Communication seguita da Inarea al secondo e da Tomo Tomo al terzo. In gara complessivamente 14 agenzie per 390mila euro a base d’asta Tribe Communication vince la gara indetta…
Il Comune di Cesenatico apre una gara da 800mila euro per la comunicazione turistica
Il Comune di Cesenatico apre una gara da 800mila euro per la comunicazione turistica
PromoTurismoFVG cerca un’agenzia a cui affidare la comunicazione della destinazione Trieste
PromoTurismoFVG cerca un’agenzia a cui affidare la comunicazione della destinazione Trieste. Il bando ha un valore massimo di 200mila euro
Ddb Paris progetta per l’Unesco il Museo virtuale degli oggetti culturali rubati per combattere i traffici illeciti
Per combattere furti, saccheggi e traffico illecito di beni culturali da parte della criminalità organizzata, l’Unesco ha lanciato il primo Museo virtuale degli oggetti culturali rubati.
















