Greenpeace affronta l’allevamento intensivo con il film ‘C’è un mostro nel mio frigo’
Greenpeace con il nuovo cortometraggio ‘C’è un mostro nel mio frigo’ affronta il tema dell’allevamento intensivo
Greenpeace con il nuovo cortometraggio ‘C’è un mostro nel mio frigo’ affronta il tema dell’allevamento intensivo
Hanno superato la valutazione della documentazione amministrativa e sono stati ammessi alla fase dell’apertura delle offerte tecniche gli rti di Vice, MDC Partners, PHD, Carat, Mindshare, Pomilio Blumm, Reply, MyIntelligence, Armando Testa e Jakala. Oggetto della gara è la…
La campagna dell’Unesco contro il traffico di opere d’arte adotta lo stile tipico delle riviste di arredamento alto di gamma
L’agenzia di Wpp ha avuto la meglio su McCann, FCB e RED con un’offerta economica di 186mila euro E’ stata vinta da Ogilvy & Mather la gara indetta da Trentino Sviluppo per affidare la realizzazione di una campagna di…
Al via – sui circuiti di IgpDecaux e Urban Vision – la campagna del centro internazionale per la cultura digitale di Milano nato con il supporto di Fondazione Cariplo Parte la campagna “Humans Meet Digital”, che anticipa l’opening di…
Si è conclusa la gara in due lotti indetta dalla società in house del Comune di Courmayeur per affidare la strategia di digital marketing finalizzata alla promozione turistica E’ stata vinta da Wellnet e da Aigo la gara indetta…
La bellezza di un borgo italiano con i suoi volti autentici e un’eccellenza riconosciuta, salutata ad ogni passo con rispetto da tutti. Sono gli elementi del nuovo spot tv realizzato dal Conou, il Consorzio Nazionale per Gestione, Raccolta e…
Mindshare è l’unica agenzia ammessa da Sace Simest alla gara per l’affidamento del servizio di pianificazione e acquisto di spazi pubblicitari online.
L’evento di UNA in streaming martedì 20 ottobre dalle ore 11 alle 12,30 In un’Italia post lockdown, la domanda su quale sarà il futuro economico del Paese e delle imprese cresce in modo esponenziale. Per cercare di dare una…
Simula le teorie della cospirazione che intende combattere il gioco Go Viral messo a punto dal Social Decision Making Lab dell’Università di Cambridge