Con la start-up Good Goods torna il vuoto a rendere per le bottiglie di vino con incentivi ai consumatori
La start-up Usa Good Goods ha costruito un sistema che permette di raccogliere le bottiglie per riutilizzarle e premia i consumatori.
La start-up Usa Good Goods ha costruito un sistema che permette di raccogliere le bottiglie per riutilizzarle e premia i consumatori.
Il rapporto mostra che nel nostro paese si è fermato il trend positivo ed è tornato a crescere lo spreco alimentare.
Il successo dei tutorial, secondo GWI, è dato dal senso di connessione che creano e non sono pochi gli utenti chiedono alle marche di gestire comunità e forum
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano ha trasmesso in data 11 febbraio 2022 all’ufficio delle pubblicazioni dell’Unione Europea il bando di gara per la selezione mediante procedura competitiva aperta di un organismo di esecuzione incaricato della…
Unilever ha chiuso positivamente il 2021, realizzando il più veloce incremento delle vendite negli ultimi 9 anni.
I risultati della campagna di Lavazza realizzata in collaborazione con IGPDecaux e S4M in occasione delle Nitto ATP Finals tenutesi a Torino dal 14 al 21 novembre Lavazza, platinum partner delle Nitto ATP Finals tenutesi a Torino dal 14…
In vista di San Valentino, McCain e Heinz Ketchup hanno pensato di ufficializzare il legame che da sempre unisce ketchup e patatine dichiarandolo sui social media e affissioni di grande formato.
Danone ha ribaltato l’idea di dieta: da mangiare meno a mangiare meglio, dalla privazione all’equilibrio, dal rifiuto all’accettazione di sé e della propria unicità.
Superare la stanchezza e lo stress rompendo la routine quotidiana diventando un super-eroe o una super-eorina: è questo il concept della campagna di influencer marketing lanciata a dicembre da Madi Ventura focalizzata sulle linee Difesa, Scorta Verde e BBMix….
Nonno Nanni lancia il concorso a premi #LaBontàInOgniGesto, un’iniziativa charity dedicata a tutti i consumatori e volta a sostenere i cittadini più bisognosi. Fino al 6 aprile 2022, a fronte dell’acquisto da parte dei consumatori di almeno una confezione…