La società di consulenza si è affidata all’agenzia milanese per rinnovare i principali touchpoint. L’idea creativa sintetizza capacità di innovazione e aspetto umano, anche con l’ausilio dell’AI
LiveMeFive annuncia la collaborazione con OpenEconomics per un progetto di rebranding e riposizionamento strategico.
In un contesto globale segnato da instabilità ormai strutturale, OpenEconomics risponde alla crescente esigenza delle organizzazioni di gestire e mitigare rischi finanziari, sociali e climatici. Lo fa attraverso una suite di soluzioni integrate – consulenza strategica orientata ai risultati e piattaforme SaaS avanzate – che combinano in modo unico valutazioni di impatto socioeconomico e gestione di finanziamenti pubblici.
LiveMeFive ha tradotto questa visione in una nuova brand identity capace di esprimere e sintetizzare la duplice anima di OpenEconomics: creativa, aperta e indipendente da un lato; sistemica, data-driven e metodica dall’altro.
Il nuovo logo rappresenta proprio questa tensione complementare, ponendo le sue fondamenta su forme essenziali: un cerchio – espressivo di apertura, accoglienza e inclusività – che racchiude al suo interno un quadrato, simbolo di precisione, metodo scientifico, puntualità. Un linguaggio visivo che fonde sinergicamente dinamismo e fermezza, adattabilità e struttura, intuizione e forza del dato, consulenza e tecnologia.
Il dualismo si riflette anche nella tipografia – un mix tra un font serif narrativo e uno sans-serif digitale – e nella palette cromatica, costruita su un contrasto netto black & white con accenti Bluette e Lime, colori che incarnano innovazione, energia e visione del futuro.
Elemento centrale del nuovo sistema visivo è inoltre la data visualization, basata sul concetto di “pixel” come unità minima e simbolo di chiarezza, rigore e semplificazione della complessità.
Il lavoro dell’agenzia milanese ha spaziato su tutti i touchpoint della nuova brand identity: identità visiva, design e sviluppo del nuovo sito, asset social, per finire con l’elaborazione di un sistema identitario per i sub-brand dedicati ai prodotti – Externalytics, Sonar e Civiqa – con l’obiettivo di creare un ecosistema coerente e scalabile.
Tra gli elementi distintivi del lavoro firmato da LiveMeFive, da sempre attenta alla sperimentazione, la creazione di un database visivo proprietario realizzato con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale.
L’agenzia ha costruito una library di immagini originali, lontane dai cliché visivi dei rischi climatici, per dare vita a un immaginario evocativo e “ad alta temperatura emotiva”: visual ispirati alla natura come metafora di adattamento e resilienza.
«In questi anni abbiamo costruito il nostro percorso puntando sull’equilibrio tra metodo scientifico e il rigore dei dati, da un lato, e sensibilità e attenzione alle persone, dall’altro. Un dualismo che LiveMeFive ha saputo sintetizzare brillantemente, grazie ad un ascolto attivo e a un percorso di sperimentazione a quattro mani – racconta Martina Casani, head of marketing di OpenEconomics -. In collaborazione con LiveMeFive, abbiamo scelto colori vivaci e immagini originali, lontane dagli schemi tradizionali del nostro settore. Crediamo che anche nel B2B le emozioni e la relazione facciano davvero la differenza e che la nostra identità – solida ma sempre accessibile – ci permetta di distinguerci in modo autentico e riconoscibile».






