Secondo lo IAP, la pubblicità in questione è in contrasto con l’art. 11 che vieta le rappresentazioni di comportamenti o di atteggiamenti improntati alla “sessualizzazione dei bambini”
Con la pronuncia numero n. 15/2025 del 9 maggio, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha ordinato la cessazione dell’ultimo spot di U-Power con Diletta Leotta.
Si tratta della pubblicità dedicata alla linea di scarpe antinfortunistiche Red Ego che mostra un bambino con lo sguardo rivolto a una cantante in minigonna mentre si esibisce su un palco. Una scena accompagnata dal messaggio “La prima volta che sei rimasto senza parole”.
Secondo lo Iap, lo spot in questione “sessualizza lo sguardo di un bambino”.
«Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la pubblicità esaminata è in contrasto con l’art. 11, ultimo comma, del Codice e ne ordina la cessazione» si legge nel dispositivo.
L’articolo 11, in particolare, è quello dedicato ai bambini, intesi come minori fino a 12 anni, e agli adolescenti e che proprio nell’ultima parte recita: “Sono vietate rappresentazioni di comportamenti o di atteggiamenti improntati alla sessualizzazione dei bambini, o dei soggetti che appaiano tali”.