La collezione eyewear SS25 di Fendi prende vita in realtà aumentata grazie a Teads e supera i kpi

Teads presenta i risultati della sua ultima campagna realizzata in collaborazione con Fendi, in occasione del lancio della nuova linea eyewear Spring/Summer 2025.

Per questa attivazione, il brand ha scelto di trasformare il modo in cui il pubblico scopre e interagisce con il prodotto, puntando su un’esperienza digitale immersiva basata sulla realtà aumentata.

La campagna è andata live in 5 mercati strategici: Italia, Francia, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, con la pianificazione per l’area Emea affidata a Forward Media, part of Havas Media Network.

Cuore del progetto è stata la creazione di render 3D ad alta fedeltà, sviluppati da Aryel, startup tech specializzata in soluzioni AR e partner di Teads, a partire dal modello fisico reale dell’occhiale. Dopo aver realizzato uno shooting del prodotto, Aryel lo ha digitalizzato con precisione, valorizzandone ogni dettaglio. Gli asset sono stati poi integrati in un formato inRead custom, ideato dal hub tecnologico creativo di Teads Studio, attraverso una strategia che ha messo in campo sia formati video che display.

Il formato interattivo si sviluppava in due momenti: una prima parte di forte impatto visivo, con logo Fendi e visualizzazione statica o dinamica dell’occhiale per aumentare awareness e performance upper funnel, seguita da un’esperienza immersiva con funzionalità VTO (Virtual Try-On), zoom, rotazione e completa esplorazione del prodotto grazie alla modellazione 3D.

I RISULTATI

Solo in Italia, i formati di Teads hanno superato i benchmark di riferimento per tutti i KPI portando a una viewability del +35%, un CTR del +85% e un Engagement Rate del +45% in ambito display e a una viewability del +34%, un CTR del +87% e un Engagement Rate del +64% in ambito video.

Oltre alle metriche tradizionali, è stata attivata anche la misurazione dell’attenzione, integrata nella piattaforma proprietaria Teads Ad Manager, per monitorare il livello di coinvolgimento reale degli utenti con le diverse creatività. I risultati sono stati particolarmente positivi: il View Rate ha superato del 29% i benchmark Teads, mentre l’Eyes-on Dwell Time ha registrato un incremento del 15% rispetto al benchmark di Teads.

La collezione eyewear SS25 di Fendi prende vita in realtà aumentata grazie a Teads e supera i kpi ultima modifica: 2025-07-15T09:59:02+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts