La Commissione europea presenta il ‘Virtual Worlds Toolbox’ progettato per l’alfabetizzazione sugli ambienti virtuali

La Commissione europea ha pubblicato il suo primo ‘Virtual Worlds Toolbox’, risorsa online progettato per per aiutare i cittadini a orientarsi negli ambienti virtuali.

Il nuovo strumento spiega il funzionamento dei mondi virtuali, delinea i diritti dei cittadini all’interno dell’UE negli ambiti del lavoro, dell’apprendimento e del gioco negli spazi virtuali e include linee guida sulla sicurezza, la sicurezza informatica e la protezione dalla disinformazione.

Il termine ‘mondo virtuale’, spiega la Commissione, non si riferisce a una specifica piattaforma tecnologica; si  presentano in molte forme e dimensioni; alcuni copiano deliberatamente aspetti del mondo fisico, altri creano un ambiente e un’architettura completamente nuovi; sono in continuo sviluppo, miglioramento e cambiamento, sfruttando nuove tecnologie o dispositivi.

Questa ‘cassetta degli attrezzi’ serve a supportare il lavoro della Commissione sui mondi virtuali e il futuro di internet ed è strutturata attorno a 8 valori e principi: libertà di scelta, sostenibilità, approccio incentrato sulla persona, salute, istruzione, sicurezza, trasparenza e inclusione.

L’idea è che viaggiare nei mondi virtuali richieda la stessa preparazione di quando si inizia un viaggio nel mondo reale, perciò il ‘toolbox’ fornisce informazioni su cosa portare con sé e a cosa prestare attenzione in questi nuovi ambienti virtuali.

La Commissione europea presenta il ‘Virtual Worlds Toolbox’ progettato per l’alfabetizzazione sugli ambienti virtuali ultima modifica: 2025-04-14T11:26:41+02:00 da Redazione

Related posts