La cucina tra gioia e condivisione è il tema del FY26 di Ikea, al via la campagna globale

Con la partenza del nuovo anno fiscale il 1° settembre, Ikea ha dato il via alla campagna globale incentrata su un nuovo tema strategico: la cucina e la gioia del preparare pasti e condividerli.

Riflettori accesi quindi sul design degli spazi per cucinare e sull’offerta di complementi d’arredo per la cucina e la tavola, nonché di prodotti alimentari, mondo che vedrà nei prossimi 12 mesi l’ingresso di oltre 400 nuove proposte.

La campagna “Quello che succede in casa inizia in cucina” ha già preso il via in Spagna, sviluppata a livello globale e adattata da McCann España, l’agenzia di riferimento del brand svedese a livello globale.

Come spiega la nota spagnola, il tema guida sarà articolato nel racconto di sei momenti chiave legati al cucinare e al godersi un buon pasto: preparare ricette e scegliere gli ingredienti facendo la spesa; cucinare con l’aiuto di elettrodomestici e utensili; apparecchiare e servire con tutto il necessario per allestire una tavola attraente; mangiare da soli o in compagnia, con attenzione all’illuminazione; pulire con l’aiuto di soluzioni che semplificano questo momento; conservare e organizzare, anche qui con l’aiuto di prodotti che aiutano a conservare il cibo al meglio.

La campagna racconta che la cucina è più di un semplice spazio, è il motore della casa, dove tutto ha inizio al mattino, dove si prendono decisioni importanti, dove si vivono momenti di relax e dove si condivide gran parte della vita.

Il nuovo tema strategico e la campagna prenderanno il via a breve anche in Italia: verranno presentati alla stampa il 10 settembre insieme a tutte le declinazioni su misura del mercato italiano.

In occasione del lancio, il 10 e 11 settembre Ikea allestirà in giro per Milano anche cinque tavole per raccontare storie di rituali e abitudini legate al cibo e alla condivisione, non solo in pieno centro ma anche in zone periferiche della città. Presso l’area verde di City Life vedremo quella chiamata ‘Milano e gli orti urbani’; nel quartiere Forlanini, all’interno dell’oratorio della Parrocchia San Nicolao, ci sarà quella dedicata a ‘Milano e il co-housing’; in piazza Gae Aulenti una incentrata sul rapporto tra Milano e gli ingredienti stranieri; nel quartiere Argonne, sul sagrato della Basilica Nereo e Achilleo, ci sarà ‘la tavola che accoglie’; nella stazione di Porta Romana della metropolitana MM3 vedremo la domination ‘Una tavola, tre coinquilini’.

La nuova agenzia di riferimento di Ikea in Italia è, da pochi mesi, Ogilvy.

La cucina tra gioia e condivisione è il tema del FY26 di Ikea, al via la campagna globale ultima modifica: 2025-09-02T12:44:57+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts