La nuova pubblicità Barilla racconta la storia di Pasticcino, il primo cuoco della F1. Firma LePub

Lo spot introduce il nuovo posizionamento globale di Barilla, “Come in famiglia”, che sottolinea il ruolo del cibo nel favorire lo stare insieme

La nuova pubblicità Barilla racconta la storia di Pasticcino, il primo cuoco della F1. Firma LePub

Con il nuovo spot televisivo globale, Barilla lancia ufficialmente “come in famiglia”, una piattaforma di brand ispirata alla storia vera di Luigi Montanini (in arte Pasticcino) e costruita su un’idea semplice ma potente: condividere un pasto può avvicinarci, anche in un mondo che spesso ci tiene separati.

Realizzata dall’agenzia creativa LePub e pianificata a livello globale da Publicis Connected Ideas, la campagna trae ispirazione da una storia vera che affonda le radici in due simboli iconici della cultura italiana: la pasta e la Formula 1.

La campagna rievoca la vita di Luigi Montanini, detto Pasticcino: un cuoco italiano che, a partire dal suo primo Gran Premio nel 1979, ha trascorso più di un decennio in giro per il mondo della Formula 1.

Per tutti gli anni Ottanta è diventato un’istituzione non ufficiale nei paddock, creando un inaspettato spazio di aggregazione in uno degli ambienti più stressanti attraverso pasti improvvisati, spirito generoso e innumerevoli piatti di pasta condivisi tra una gara e l’altra.

«Abbiamo lanciato “come in famiglia” per rispondere a un bisogno universale: il desiderio di una connessione più profonda con gli altri – ha spiegato Ilaria Lodigiani, chief category & marketing officer di Barilla -. In Barilla abbiamo sempre visto il cibo come qualcosa di più di un nutrimento: è un gesto di generosità, un ponte tra le persone. In un’epoca in cui molti sono disconnessi, questa campagna mette in luce la ricchezza emotiva nascosta nei gesti quotidiani. La storia di Pasticcino è una vivida illustrazione di come un piatto di pasta possa trasformare un’interazione quotidiana in un momento di scambio significativo. Ma è anche un omaggio allo stile di vita italiano, dove cibo, relazioni e cultura sono profondamente intrecciati. Dalla pasta al paddock, ogni elemento di questa campagna è stato accuratamente realizzato per riflettere il patrimonio italiano. È questo il senso di Come in famiglia».

Per dare vita a questa visione con credibilità e ricchezza emotiva, Barilla ha ricreato l’ambientazione del paddock degli anni ’70 con una straordinaria attenzione ai dettagli. La produzione è stata supportata da consulenti e storici professionisti della F1 per garantire una ricostruzione visiva autentica – fino alle auto, agli attrezzi, alle luci e allo spirito di cameratismo che un tempo definiva quell’epoca.

«Con “come in famiglia” abbiamo voluto fare molto di più che raccontare una storia, abbiamo voluto esprimere una verità culturale: in un mondo che si muove più velocemente che mai, il semplice atto di condividere un pasto è ancora una base per noi –  aggiunge Bruno Bertelli, global ceo di LePub e CCO LePub Worldwide -. La storia di Pasticcino, ambientata nell’epoca d’oro della Formula 1, offre una potente metafora: adrenalina e competizione da un lato, calore e connessione umana dall’altro. Questo contrasto parla di ciò che questa piattaforma rappresenta davvero: rallentare, creare spazio per l’altro e trovare un significato nei rituali quotidiani. È una storia profondamente emozionante, che colloca Barilla nel posto che le è sempre appartenuto: al centro della cultura».

Il film è la prima delle numerose espressioni di Come in famiglia, una piattaforma globale che guiderà la comunicazione di Barilla attraverso i mercati e i canali per tutto il 2025 e oltre.

Distribuita su tv, digital, ooh, social media e altro ancora, la campagna sarà adattata in diversi Paesi, consentendo a ciascun mercato di dare vita alla piattaforma in un modo che risulti rilevante a livello locale, pur rimanendo fedele ai valori fondamentali di Barilla.

 

CREDITS

 

AGENCY: LePub

Main campaign

Global Chief Creative Officer: Cristiana Boccassini

Global Chief Creative Officer: Mihnea Gheorghiu

Chief Creative Officer: Francesco Poletti

Chief Creative Officer: Luca Boncompagni

Chief Creative Officer: Cinzia Crociani

Associate Creative Director: David Campese

Associate Creative Director: Julien Lefèvre

 

Ecosystem

Creative Director: Alessandra Buchignani

Creative Director: Matteo Gatto

Associate Creative Director: Stephanie de Jesus

Senior Art Director: Christopher Jones

Copywriter: Zelda Ridgway

 

Design

Head of Art: Andrea Ferlauto

Associate Creative Director: Giuseppe Vescovi

Senior Art Director: Mattia Mingardo

Senior Designer: Paolo Vendramini

 

Strategy

Global Chief Strategy Officer: Bela Ziemann

Head of Strategy: Ricardo Coen

Head of Strategy: Francesca Zedde

Strategy Director: Iva Boksic

Comms Strategist: Barbara Gileno

Data Strategy Director: Andrea Battista

Social Media Analyst: Alberto Mura

 

Accounting

Client Service Director: Beatrice Carli Moretti

Client Service Director: Fabian Doerr

Account Director: Ioana Dumitrascuta

Account Director: Emily Formentin

Account Supervisor: Manuela Scognamiglio

Account Manager: Marco Malgrati

Account Executive: Giovanna Baiocchi

Social Account Executive: Natalia Cortes

 

Production

Global Chief Production Offi cer: Francesca Zazzera

Producer: Margherita Fonseca

Producer: Martina Mozzillo

Producer: Martina Trozzi

Print Producer: Caterina Collesano

Print Producer: Giorgia Bellondi

 

PR

Global Head of PR and Communications: Isabella Cecconi

PR Manager: Alessandra Potenza

 

Masterbrand production

 

Post Production: Tex

Post Production Supervisor: Nicola Scarpinato

Vfx Post Production: EDI

Vfx Supervisor: Stefano Leoni

Editor DC: Matthew Newman

Editor: Antonio Civilini

Colorist: Andrea Baracca (RED) – Flat Parioli

Original Soundtrack: Nicola Piovani

Sound Engineer: Filastò

Post Audio: Laser Film / Disc to Disc

 

Casa di produzione: BRW Filmland

Executive Producer: Luca Orlando

Producer: Liza Fisher Foresi

Regia: Stefano Sollima

DOP: Paolo Carnera

Scenografi a: Paki Meduri

Costumi: Mariano Tufano

Photographer: FM Studio

Blue Box production

 

Post Production: Tex

Post Production Supervisor: Nicola Scarpinato

Editor DC: Luca Tassera

Editor: Enrico Munarini

Colorist: Luca Parma – Corte 51

Music: Nicola Piovani

Post Audio: ScreenPlay

 

Casa di produzione: BRW Filmland

Executive Producer: Barbara Brown

Jr. producer: Luca Pietro De Rosa

Regia: Andrea Pecora

DOP: Gergely Poharnok

La nuova pubblicità Barilla racconta la storia di Pasticcino, il primo cuoco della F1. Firma LePub ultima modifica: 2025-09-03T12:18:34+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts