Lavazza ha presentato Tablì, un sistema composta da tab e macchina ad hoc che elimina del tutto gli involucri che apre una nuova categoria merceologica.
La tab è stata sviluppata dopo l’acquisizione nel 2020 della start-up italiana Caffemotive da cui è iniziato un percorso di innovazione continua che, con oltre 15 nuovi brevetti, ha rivoluzionato l’idea di partenza avviando un progetto su scala industriale.
“Anche nei periodi più complessi abbiamo sempre mantenuto i nostri investimenti di R&D”, ha commentato Antonio Baravalle, Ceo del Gruppo.
Tablì si inserisce nel segmento single-serve/monoporzionato che rappresenta una componente strategica nel mercato globale del caffè in costante crescita, informa la nota di Lavazza, e si inserisce nelle soluzioni di economia circolare affiancando tutte le altre proposte del marchio, dal caffè macinato alle cialde.
Tablì sarà presentato ufficialmente nel corso della Milano Design Week con l’istallazione – aperta al pubblico – ‘Source of Pleasure’.
Realizzato in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos, il progetto site-specific sarà collocato al centro del cortile del Palazzo del Senato.