Heineken: i tifosi di F1 e Champions League scelgono la moderazione, mentre cresce la domanda di opzioni analcoliche

Max Verstappen, ambassador Heineken 0.0 e campione del mondo F1 e il giornalista sportivo Fabrizio Romano

Uno studio di Nielsen, commissionato da Heineken in in 11 mercati (tra cui anche l’Italia) su un campione rappresentativo del 70% di fan di F1 e Champions League sfata lo stereotipo del tifoso turbolento.

Per la ricerca, 1 su 4 sta riducendo il consumo di alcol o scegliendo alternative analcoliche, premiando anche l’impegno del marchio di birra da anni sponsor dei due sport. In particolare, i fan della F1 bevono più Heineken 0.0 rispetto alla popolazione in generale, con il 56% che sceglie regolarmente l’opzione analcolica, contro il 43% della popolazione.

Un cambiamento che si rispecchia nel rinnovamento della fan base della F1, stimata in 800 milioni di persone in tutto il mondo, un pubblico sempre più eterogeneo e con una quota crescente di Gen Z e donne, e in cui Heineken 0.0 rivendica un ruolo importante dopo 10 anni di partnership che hanno reso le opzioni analcoliche più visibili.

“Crediamo che i nostri marchi possano essere una forza positiva e questa convinzione plasma il nostro approccio alle partnership”, ha dichiarato Nabil Nasser, Global Head of Heineken Brand. “Per Heineken il consumo responsabile di bevande alcoliche non è solo di tendenza, ma anche aspirazione, quindi sfruttiamo l’appeal di Champions e F1 per posizionare Heineken 0.0 allo stesso livello del nostro prodotto principale”, ha aggiunto Nasser.

Nielsen monitora da tempo la domanda crescente di bevande analcoliche e dai dati emerge anche una sempre maggior brand awareness, ha spiegato Samantha Lamberti, Head of International Nielsen Sports.

Heineken: i tifosi di F1 e Champions League scelgono la moderazione, mentre cresce la domanda di opzioni analcoliche ultima modifica: 2025-07-09T09:45:53+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts