Il retail media, che cresce a gran velocità in tutto il mondo, nel nostro paese è ancora allo stadio iniziale di sviluppo, con una stima di 640 milioni di euro nel 2025 (fonte: School of Management del Politecnico di Milano) in aumento del 27% sull’anno precedente.
Per fare il punto sulle principali tendenze e sostenerne lo sviluppo, Sensemakers ha quantificato la dimensione delle audience dei siti di proprietà dei principali player e le loro strategie di investimento in ambito social, una delle aree che sta mostrando il maggior dinamismo, e le ha raccolte in un focus dedicato.
Dopo un utile riassunto delle 3 forme (on-site, off-site e in-store) in cui si articola il formato, il focus mostra la struttura e le dimensioni dei diversi sistemi, rilevando l’irraggiungibile primato di Amazon con quasi 30 milioni di utenti unici sui 40 totali del verticale ecommerce che stacca i player nazionali con una poco sviluppata relazione diretta con i consumatori; la grande frammentazione dell’ambiente social, dove però sta emergendo con forza il ruolo di TikTok, e dove – per quanto riguarda le attività off-site – le insegne della grande distribuzione agiscono più come advertiser che come media company.





