La media company specializzata nel mondo beverage ha pensato e realizzato per Fiol Prosecco una competition che ha portato 6 bartender internazionali in Italia
Porta la firma di Mr. Dee Still il progetto promosso da Fiol per celebrare il ruolo del prosecco nella cultura del bere contemporanea. Una competizione internazionale che ha visto bartender sfidarsi nei rispettivi Paesi con ricette originali a base di Fiol Prosecco Doc Extra Dry o Fiol Prosecco Doc Rosé.
Dopo le finali nazionali in Canada, Regno Unito e Spagna, i sei vincitori si sono aggiudicati come premio un viaggio in Italia, tra Treviso e Milano: un percorso pensato per celebrare il loro successo e farli entrare nel mondo del brand, tra formazione, scoperta e convivialità.

La prima serata si è tenuta presso Burici, locale simbolo dell’aperitivo trevigiano, dove i finalisti hanno vissuto il rito dell’aperitivo in un contesto autenticamente italiano.
Dietro il bancone, Kaitlin Wilkes, brand consultant e bartender canadese, tra le figure più influenti nel mondo della mixology (n.40 nella Bar World 100 Most Influential Figures 2025 secondo Drinks International).
La seconda giornata si è svolta a Villa Tiepolo Passi, villa veneta seicentesca alle porte di Treviso, tuttora abitata dalla famiglia dei Conti Passi de Preposulo.
Qui i partecipanti hanno assistito da una masterclass di Kevin Kos, bartender e content creator sloveno, riconosciuto come una delle voci più autorevoli della sparkling mixology contemporanea, che parlerà di come costruire la propria identità online e valorizzare il proprio profilo professionale.
I finalisti si sono trasferiti a Milano per una giornata interamente dedicata alla mixology e al rito dell’aperitivo italiano, filo conduttore di tutta la competizione.
Il programma ha visto incontri con i team di due locali italiani inclusi nella lista dei World’s 50 Best Bars: Moebius e 1930.
L’esperienza si è conclusa con un ultimo incontro a cura di Kaitlin Wilkes, con una sessione dedicata al personal branding: come costruire la propria identità professionale e comunicare la propria visione nel panorama internazionale della mixology.







