Havas ha presentato i risultati finanziari del Q3 2025 che registrano una crescita organica del 3,8%, trainata in particolare da un andamento particolarmente solido in Usa, con ricavi netti per 656 milioni di euro.
Nella sua nota, Havas sottolinea che la crescita organica “beneficia” di un confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente che aveva segnato un calo del 2,3%. Complessivamente, nei nove mesi i ricavi netti sono di poco superiori ai 2 miliardi di euro (+2,8% la crescita organica).
Il gruppo guidato da Yannick Bolloré ha anche rivisto al rialzo le previsioni di crescita per l’intero anno ora in un intervallo compreso tra +2,5% e +3% di incremento del fatturato netto, contro il precedente stimato inferiore al +2%. Anche il margine Ebit è stato rettificato con un miglioramento di circa +50 punti base, pari a quasi il 12,9% contro il precedente compreso in un intervallo tra il 12,5% e il 13,5%.
Nel corso del trimestre, è proseguita la strategia di acquisizioni, iniziata con quella di CA Sport in Spagna, e proseguita con Channel Baker in Uk, Fmad in Francia, Inverta in Canada, e la maggiorana dell’agenzia digitale indipendente spagnola Tidart, cui si è aggiunto a fine settembre l’annuncio della nuova joint-venture con Horizon Global per un billing complessivo di 20 miliardi di dollari.
L’andamento per regioni premia in assoluto il Nord America con un incremento del 7,4% dei ricavi rispetto allo stesso trimestre del 2024, grazie alla crescita a doppia cifra di Havas Health sostenuta anche dall’aumento dei budget di clienti esistente.
I ricavi in Europa sono cresciuti dell’1,9% su base organica, con un andamento particolarmente brillante per il mercato Uk, specialmente per quanto riguarda Havas Creative e Havas Media; al contrario, la Francia ha registrato un andamento negativo in virtù dello sfavorevole confronto con il 2024 segnato dalle Olimpiadi di cui il gruppo era partner per la comunicazione. Le regioni APAC e Africa sono tornate in positivo (+8,5%) dopo una partenza negativa, mentre in LatAm i ricavi si sono contratti del 4,6%, soprattutto per il difficile confronto con lo stesso trimestre dello scorso anno che aveva registrato una crescita del 18,3%.
Per il presidente e Ceo Bolloré, questo terzo trimestre ha dimostrato “un notevole slancio commerciale, con importanti acquisizioni di nuovi clienti”, consolidando ulteriormente le basi per il futuro. “La nostra strategia Converged.AI continua a generate un impatto misurabile, aiutando i clienti a rendere operativa l’intelligenza artificiale nei loro ecosistemi di marketing”, ha aggiunto.
IA al centro. Che l’IA sia al centro del business di Havas lo ha ribadito anche François Laroze, Cfo e Coo, nel corso della call con gli analisti. “L’IA è al centro del nostro business, stiamo costruendo agenti IA nella maggior parte delle nostre organizzazioni, e abbiamo investito tanto in Vermeer, strumento per la produzione di contenuti, immagini e video”, sempre in una visione cliente-centrica.