Il brand di Andriani spinge sulla sostenibilità con un format-evento a cura di 6.14 insieme a Blackball. Il direttore marketing Marco Lentini ci racconta il progetto e gli sviluppi futuri. Intanto il marchio lavora anche a una nuova campagna video; Wavemaker è confermata
In un momento storico in cui le politiche Esg subiscono un rallentamento, Andriani e il suo brand Felicia rafforzano il proprio impegno su questi temi con un evento partecipativo che, da Milano, punta a diventare un movimento collettivo.
Il 23 settembre il marchio ha organizzato nel capoluogo lombardo la Colorfuture Parade 2025, una grande parata urbana dedicata alla biodiversità, al benessere, alla sostenibilità e all’inclusività che ha visto la partecipazione di oltre 2.500 persone. «Questi sono valori su cui la nostra azienda crede da sempre: Andriani è nata con una visione totalmente orientata alla sostenibilità» ci tiene a sottolineare Marco Lentini, direttore marketing del pastificio pugliese.

L’evento è frutto di oltre un anno di lavoro con l’agenzia 6.14 (storico partner di comunicazione dell’azienda) e Blackball (per la parte produttiva), e si è svolto in zona Garibaldi con 300 performer per concludersi con il concerto di Jimmy Sax al parco Biblioteca degli Alberi.
«L’obiettivo – prosegue Lentini – è parlare di sostenibilità con un linguaggio nuovo, più accessibile, fresco e inclusivo. Attorno al manifesto Move for More vogliamo costruire uno spirito collettivo capace di mettere insieme nello stesso tempo persone, brand, istituzioni e associazioni. Come WWF Italia, Legambiente, Green Heroes e Kyoto Club, che hanno raccolto con grande entusiasmo questa nostra prima iniziativa».
L’evento avrà un seguito anche a livello nazionale. «Milano rappresenta una tappa zero. Stiamo già lavorando per portare il format in altre piazze italiane» aggiunge Lentini, confermando come l’attivazione sul territorio resti una leva fondamentale per l’azienda, soprattutto in ambito sportivo.
Negli ultimi due anni, infatti, Felicia è stata sponsor delle maratone di Roma e Milano, a fianco delle Deejay Ten di Radio Deejay, pasta ufficiale dell’Olimpia Milano, senza dimenticare il tennis con la partnership con Flavio Cobolli.
Ma anche la comunicazione più tradizionale resta centrale nel media mix, che viene gestito insieme alla confermata Wavemaker.
Dopo aver promosso la Colorfuture Parade su stampa, ooh e social, Felicia sta infatti lavorando a una nuova campagna video che verrà lanciata prossimamente, con un focus sugli aspetti valoriali del brand.
ANDRIANI DIVENTA MULTINAZIONALE E DIVERSIFICA CON IL PET FOOD
Intanto Andriani diventa ufficialmente una multinazionale con l’inaugurazione del nuovo stabilimento in Canada, con cui punta a presidiare il mercato nordamericano.
Ma non solo, l’azienda ha da poco deciso di diversificare entrando nel pet food con il brand Proggy Care, linea di alimenti per cani e gatti. «E’ una gamma completamente sostenibile in linea con il dna di Andriani. Abbiamo da poco avviato la distribuzione e la stiamo supportando localmente, laddove siamo distribuiti, con campagne social e affissioni» spiega il direttore marketing.
Intanto prosegue la crescita del brand Felicia nel mercato italiano: nell’ultimo anno ha messo a segno un incremento del fatturato a sell out del 30%, confermandosi leader nei segmenti di riferimento.
Luca Orma
Credits Colorfuture Parade
6.14 ha guidato ogni fase strategica del progetto affiancando Andriani/Felicia dalla nascita del concept all’elaborazione dell’immagine e dei messaggi chiave, fino al Manifesto Move for More e alla costruzione di media partnership dedicate.
La casa di produzione Blackball ha curato tutta la produzione esecutiva, la direzione artistica, la realizzazione dei contenuti audiovisivi, orchestrando performance live, storytelling immersivo e regia streaming.
L’agenzia WBC ha curato tutta la strategia social, il progetto digital del manifesto Move for More e la content creation orientata all’incremento dell’engagement.