Cambio al vertice di Spotify, Alex Norström e Gustav Söderström co-ceo dal 1° gennaio

Il fondatore Daniel Ek diventerà executive chairman di Spotify con la responsabilità sugli investimenti e la pianificazione a lungo termine

Dal 1° gennaio cambierà l’organigramma di Spotify, formalizzando il modo in cui la piattaforma opera dal 2023 e che vede i con i co-presidenti guidare per larga parte lo sviluppo strategico e l’esecuzione operativa.

Il fondatore e ceo Daniel Ek assumerà il ruolo di presidente esecutivo, mentre Gustav Söderström, co-presidente e chief product and technology officer, e Alex Norström, co-presidente e chief business officer, diventeranno co-ceo. I due manager riferiranno a Daniel Ek e faranno anche parte del CdA della società, previa approvazione degli azionisti.

Nel suo ruolo di presidente esecutivo, Ek sarà una sorta di presidente europeo, concentrato sulla determinazione dell’allocazione del capitale, sulla pianificazione del futuro a lungo termine di Spotify e continuerà a fornire supporto e guida al suo senior team.

“Negli ultimi anni, ho ceduto gran parte della gestione quotidiana e della direzione strategica di Spotify ad Alex e Gustav – che hanno plasmato l’azienda sin dai nostri primi giorni e sono ora più che pronti a guidare la nostra prossima fase. Questo cambiamento semplicemente allinea i titoli al modo in cui operiamo già” ha dichiarato Daniel Ek.

Cambio al vertice di Spotify, Alex Norström e Gustav Söderström co-ceo dal 1° gennaio ultima modifica: 2025-10-01T09:11:33+02:00 da Redazione

Tags:

Related posts