La cosmetica italiana vale 17,4 miliardi di euro (+5,1%), ma i consumi interni rallentano

Nel 2025, nonostante la complessità e l’instabilità dello scenario geopolitico, l’industria cosmetica italiana riuscirà a crescere lo stesso toccando i 17,4 miliardi di euro a fine 2025, con un +5,1% rispetto all’anno precedente e in linea con la crescita media annua degli ultimi 10 anni.

La stima proviene dal Centro Studi di Cosmetica Italia nella tradizionale indagine congiunturale sul settore basata sui dati dei primi sei mesi dell’anno.

L’export continua a trainare il settore e con un valore stimato di 8,5 miliardi di euro (+7% rispetto al 2024) rappresenta circa la metà delle vendite complessive. Il mercato interno segna invece un rallentamento rispetto alle stime di inizio anno, principalmente a causa della riduzione della capacità di spesa degli italiani. Il fatturato rivolto al mercato interno crescerà del +3,3% a 8,9 miliardi di euro, mentre il valore dei consumi arriverà a 13,9 miliardi di euro segnando un +3,7%

L’ecommerce segna la crescita più importante tra i canali distributivi, con un +9% rispetto al 2024, mentre la performance di profumerie (+5,8%) e farmacie (+3,3%) sottolinea la rilevanza della specializzazione. La gdo infatti cresce solo del +2,1%, pur restando il valore il primo canale distributivo per i cosmetici. Buone anche le stime per i canali professionali con acconciatura a +3,4% ed estetica a +2,6%. A livello di prodotto, spicca la profumeria alcolica (+5,2%) seguita dalla cura dei capelli (+4,9%) e dalla cura della pelle (+3,9%).

Con un valore complessivo di 41,2 miliardi di euro, la cosmetica rimane un settore importante per l’occupazione con circa 440.000 posti di lavoro (1,6% della forza di lavoro in Italia). Gli investimenti in ricerca e innovazione si confermano fondamentali e sono pari al 6% del fatturato, a fronte di una media nazionale del 3% dell’industria manifatturiera.

QUI L’INDAGINE COMPLETA

La cosmetica italiana vale 17,4 miliardi di euro (+5,1%), ma i consumi interni rallentano ultima modifica: 2025-09-19T12:21:24+02:00 da Redazione

Related posts