Plai – Mondadori Group Accelerator annuncia le 7 nuove startup che verranno accompagnate in un percorso formativo di eccellenza della durata di sei mesi che culminerà in un nuovo Demo Day.
Il programma di questa seconda edizione si è articolato in due call4startups dedicate: una per startup Early-Stage – cioè in fase di validazione del prodotto -, e una per quelle più mature, Growth – cioè con un prodotto già validato sul mercato, pronte ad avviare collaborazioni strutturate.
BILLD – retail. E’ una startup green fintech che offre una soluzione HaaS per gli scontrini digitali, raccogliendo e analizzando i big data del mercato offline. Il dispositivo sviluppato da Billd è facile da installare e compatibile con qualsiasi registratore di cassa.
BOOSTED AI – education. E’ una piattaforma intelligente che trasforma i materiali di studio in un percorso di apprendimento digitale personalizzato e automatizza la valutazione.
CICERO.LIVE – retail. E’ un sistema di apprendimento automatico in grado di tracciare la performance di un evento dal vivo calcolando il livello di attenzione, coinvolgimento e sentimento del pubblico e correlandolo ai movimenti e alle parole dell’oratore sul palco.
COMPRI – procurement. Centralizza in un’unica piattaforma, supportata da un assistente AI tutte le attività di approvvigionamento e automatizza i processi operativi e strategici: dalle richieste di assunzione alla gestione degli ordini, alla qualificazione dei fornitori, alla conformità, alle RFQ, al budgeting e all’analisi.
LIA – procurement. Basata sull’IA, funge da assistente amministrativo e legale virtuale: invia promemoria white-label, analizza il comportamento dei clienti, suggerisce piani di rimborso e gestisce le fasi legali, il tutto preservando le relazioni con i clienti. Grazie alla messaggistica personalizzata, riduce i tempi di riscossione fino all’80%, abbassa i costi e lavora su un modello a tariffa fissa senza commissioni
MATH LEGACY – education. E’ una suite di videogiochi, uno per ogni materia, con un motore condiviso, una narrazione coinvolgente e un’identità visiva riconoscibile.
MEMORAIZ – education. MemorAlz fornisce moduli di intelligenza artificiale flessibili che si integrano nei processi e negli strumenti esistenti per trasformare i contenuti.