Corona festeggia 100 anni con la lista delle 100 spiagge della vita, un concerto e uno spot istituzionale

La guida alle spiagge è a cura dell’agenzia di marketing esperienziale Wink, lo spot di Wieden + Kennedy

La coerenza con cui la birra Corona sta marcando il territorio della spiaggia, del mare e della natura collegando posizionamento, valori legati alla marca e consumi è degna di nota. E non fa eccezione la celebrazione dei 100 anni della marca, nata in Messico nel 1925 e da allora diffusa in 180 paesi, incentrata su contenuti come la lista ‘Corona Beach 100’ con le 100 spiagge da vedere almeno una volta nella vita – una specie di guida Michelin delle spiagge – la sponsorizzazione di un mega concerto presso la spiaggia di Copacabana a Rio De Janeiro e un nuovo spot istituzionale creato da Wieden + Kennedy Amsterdam.

Come spiega la Global VP di Corona Clarissa Pantoja, “Per 100 anni, Corona ha pienamente incarnato lo spirito ‘This is Living’ (‘Questa è vita’) della vita da spiaggia, ispirando le persone a disconnettersi dalla loro routine quotidiana e a riconnettersi con la natura e tra di loro”.

E per propiziare questa connessione anche nei prossimi 100 anni, in collaborazione con l’agenzia di marketing esperienziale Wink, Corona ha pensato di consultare un team di esperti di spiagge – oceanografi, surfisti, apneisti e appassionati di natura – per curare la lista delle spiagge più iconiche del mondo che meglio rappresentano l’espressione “This is Living” di Corona.

Screenshot

Nella lista c’è un po’ di tutto, per tutti i gusti: da calette nascoste a luoghi entrati nella mitologia balneare fino a paradisi remoti, da destinazioni ormai stra-conosciute (e, ricordiamolo pure, non esenti da over-tourism) a luoghi meno scontati come Punta de Lobos in Cile, Stokksnes Beach in Islanda e Cox Bay Beach in Canada. Per l’Italia sono state citate la Pelosa e Cala Domestica in Sardegna, San Vito Lo Capo in Sicilia e Baia Verde a Gallipoli. La selezione è stata basata su tre elementi essenziali: beach culture della destinazione, connessione con la natura e la bellezza dello scenario.

Un concorso a cui si partecipare scannerizzando i QR code sulle confezioni di birra darà la possibilità di visitare alcune di queste spiagge, oltre a quella di vincere istantaneamente borse frigo, asciugamani e voucher digitali.

Un grande concerto sponsorizzato da Corona è poi in programma il 3 maggio sulla spiaggia di Copacabana, con la presenza di alcuni degli artisti e delle band musicali più famosi del mondo.

Infine lo spot istituzionale “This is Living Since 1925” ideato con Wieden+Kennedy Amsterdam racconta l’evoluzione della “vita da spiaggia” dal 1925 ai giorni nostri, ripercorrendo ogni decennio con un trattamento coerente e presentando l’integrazione di Corona all’interno della cultura balneare in modo naturale.

La campagna include risorse digitali, commerciali e OOH che evidenziano come Corona sia rimasta un punto fermo per gli amanti della spiaggia di tutto il mondo per generazioni, indipendentemente dalla stagione o dalla località.

“This is Living” è on air in Italia con una campagna dedicata in TV sulle principali emittenti televisive con video da 15” e su Prime Video con soggetti da 15” e 30”, su canali online con asset statici e video da 6”, 15” e 30” su social media e YouTube.

Inoltre, “This is Living” sarà protagonista a Milano con una presenza OOH ad alto impatto visivo nei pressi del Duomo, caratterizzata da un’immagine potente che unisce il messaggio del brand a uno scenario riconoscibile a livello globale, rafforzando il legame tra Corona e l’autenticità dello stile di vita che celebra.

Le celebrazioni del centenario continueranno per tutto il 2025.

«Vedere La Pelosa e Cala Domestica in Sardegna, San Vito Lo Capo in Sicilia e Baia Verde in Puglia tra le Corona Beach 100 è un riconoscimento importante della bellezza del Paese e del suo legame profondo con la natura»  dichiara Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia. «Nel centenario di Corona, questa iniziativa è un invito potente a disconnettersi dalla frenesia quotidiana e a riconnettersi con la natura e il proprio lato più autentico. Dal 1925 Corona è simbolo di questo stile di vita, e continua a ispirare le persone a vivere momenti autentici, a contatto con la natura».

Corona festeggia 100 anni con la lista delle 100 spiagge della vita, un concerto e uno spot istituzionale ultima modifica: 2025-04-29T09:53:26+02:00 da Redazione

Related posts