L’agenzia INC ha chiuso il 2024 con un giro di circa 5,6 milioni di euro e ha formalizzato l’ingresso nella compagine societaria di Luca Cipriano, già membro del leadership team. E per il 2025 prevede un’ulteriore crescita a doppia cifra

INC ha chiuso il 2024 con una crescita del 10% e accoglie Luca Cipriano come nuovo partner.
L’agenzia di comunicazione – che quest’anno celebra i 50 anni di attività – ha registrato lo scorso anno un fatturato di circa 5,6 milioni di euro.
Il risultato è frutto del consolidamento di partnership decennali con Barilla Group, Heineken, Emirates, Unione Italiana Food, UnaItalia, Findus, Fondazione Lega del Filo d’Oro, unitamente ad una intensa attività di new business.
Tra i nuovi clienti ci sono Danone Italia e British American Tobacco e nel corso dell’anno l’agenzia ha vinto anche la gara pr per le celebrazioni dei 50 anni di Mulino Bianco e il pitch per le pr trade Lavazza nel mondo away from home e home e pr trade e lifestyle per i brand 1895 coffee designers by Lavazza ed Eraclea.
A inizio 2025 è stato formalizzato l’ingresso nella compagine societaria di Luca Cipriano, già membro del leadership team.
Cipriano si unisce ai soci Pasquale De Palma (presidente e ceo), Paolo Mattei (vicepresidente), Paola Canali, Francesco Pippi, Rosanna Teta, Emily Szereda, Francesca Riccardi e Simone Silvi.
L’ANDAMENTO DEL 2025
Anche il 2025 di INC è iniziato bene, con incarichi acquisiti nella design industry (PanariaGroup, Landscape Festival di Bergamo e Università Iuav di Venezia), nella food industry (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Oropan, Consorzio Affumicatori Maestri Italiani, Polenghi Food) e in comunicazione sociale (Fondazione Dynamo Camp, Salesiani per il Sociale, Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai).
Ultime acquisizioni, la start up spagnola Factorial e l’Assessorato Agricoltura, Cibo e Commercio della Regione Piemonte per il lancio del brand “Piemonte Is – Eccellenza Piemonte” come marchio per la valorizzazione della filiera corta e dei prodotti agroalimentari locali.
Una performance che permette già oggi di prevedere per il 2025 una crescita a doppia cifra, consolidata per il quinto anno consecutivo.