Una ricerca di EMG Different svela quali sono i cinque sponsor e i cinque sportivi più ricordati nel mondo degli sport invernali
Quali sono i brand e gli atleti che dominano l’immaginario collettivo degli appassionati di sport invernali? EMG Different, l’istituto di ricerca di Next Different, a inizio febbraio ha condotto un’indagine per identificare i cinque sponsor e i cinque sportivi più ricordati nel mondo degli sport invernali.
Nel panorama degli sponsor, Coca-Cola si posiziona al primo posto con un 10% di citazioni, dimostrando la sua capacità di essere percepita come un marchio vicino agli sport invernali e alle loro emozioni.
Audi ed Enel seguono a pari merito con il 7%, grazie a un forte impegno nel settore attraverso sponsorizzazioni di eventi e team. Nike (6%) e Tim (5%) completano la top five, sottolineando la rilevanza di marchi che puntano su performance e innovazione.
L’elenco dei brand più ricordati include anche nomi come Adidas (4%), Allianz, Barilla, Colmar, Finstral e Intesa Sanpaolo (tutti al 3%), a conferma di un panorama variegato in cui le aziende investono strategicamente per costruire una connessione duratura con gli appassionati di sport invernali. Tuttavia, la categoria “Altro” raccoglie il 46% delle preferenze, segno di una pluralità di brand attivi nel settore, senza un netto dominatore.
Se sul fronte delle sponsorizzazioni il mercato è frammentato, nel mondo degli atleti emergono figure di riferimento ben consolidate. Sofia Goggia domina la classifica con un 42% di citazioni, confermandosi come l’atleta simbolo degli sport invernali italiani. Il suo carisma, i successi e la determinazione l’hanno resa una vera e propria icona, capace di ispirare e appassionare il pubblico.
Al secondo posto, con il 29%, troviamo una leggenda indiscussa: Alberto Tomba. Nonostante il tempo trascorso dalla sua carriera agonistica, il campione emiliano resta un punto di riferimento per gli amanti dello sci e dello sport in generale, a dimostrazione dell’impatto duraturo delle icone sportive.
Completa il podio Federica Brignone con il 14% mentre Carolina Kostner, stella del pattinaggio artistico, si attesta al 3%. La categoria “Altro” raccoglie il 12%, confermando la presenza di numerosi atleti che, pur non emergendo in modo preponderante, sono parte dell’immaginario collettivo.
«I dati della nostra indagine dimostrano quanto gli sport invernali siano un’opportunità strategica per i brand che vogliono costruire una relazione autentica con il pubblico – dichiara Fabrizio Masia, amministratore delegato di EMG Different -. I marchi più ricordati sono quelli che, attraverso investimenti mirati e campagne efficaci, sono riusciti a legare la propria identità ai valori di questo mondo: adrenalina, resistenza e passione».