Il panorama italiano delle aziende che sviluppano software per marketing e vendite secondo Vincos

Il panorama martech italiano è fatto da tante piccole e medie realtà, sta crescendo e potrebbe valere fino a 250 milioni di euro.

Lo ha censito Vincenzo Cosenza, noto come Vincos, consulente di marketing e innovazione, aggiornando i lavori fatti nel 2021 e 2022 in una nuova mappa.

Frutto di segnalazioni e ricerche, il lavoro ha registrato 177 prodotti in 5 ambiti, con una crescita del 22% rispetto al 2022, un progressione, nota Cosenza, “che può essere frutto di una mia maggiore attenzione, ma anche di un incremento reale dell’offerta”.

Le aree della mappa coprono advertising & promotion, con 21 prodotti (2 in più rispetto al 2022); content & experience (41 prodotti, 7 in più); social & relationship (62 soluzioni, 10 in più); commerce & sales (33, +14 rispetto al 2022); data, con 20 proposte commerciali intercettate quest’anno (+4). Content e conversational marketing sono le nuove aree emergenti del settore che in passato era concentrato principalmente sulla business intelligence.

Le aziende censite, segnala Consenza, hanno un fatturato mediano di 1 milione di euro e 10 dipendenti, facendo stimare il settore 250 milioni di euro e 4.500 persone impiegate.

“Il fenomeno più evidente è è la crescita dell’uso dell’intelligenza artificiale nello sviluppo e nel funzionamento dei prodotti martech. Se due anni fa le aziende che ne dichiaravano l’utilizzo erano 42 (il 30% del totale), ora sono 74, pari al 42% dell’offerta”, segnala Cosenza nel presentare la sua mappa, soprattutto come elemento per potenziare soluzioni esistenti.

SCARICA IL REPORT

Il panorama italiano delle aziende che sviluppano software per marketing e vendite secondo Vincos ultima modifica: 2025-02-25T09:23:39+01:00 da Redazione

Related posts