Bocce, fette, polpette… I nomignoli che ovunque nel mondo vengono attribuiti alle parti intime o che trasudano più facilmente sono i più vari e disparati e, con ironia, la campagna globale di lancio del deodorante Whole Body di Rexona (conosciuto anche come Sure, Degree, Shield) ne passa in rassegna un certo numero.
Ideata da Amv Bbdo, la campagna sfida l’idea che la maggior parte dell’odore corporeo provenga dalle ascelle anche se solo l’1% viene realmente da lì.
Elencando tutte le diverse parti del corpo che possono emettere olezzi, il proposito è quello di normalizzare la preoccupazione sull’odore corporeo: è perfettamente normale e, nel caso si voglia, esiste un deodorante che si può spruzzare in tutto il corpo, non solo sotto le ascelle.
Con un sound dinamico – un remix della traccia “Work It” di Soulwax di Marie Davidson – e un montaggio in stile video musicale, il film diretto da Livia Gama per Tropical films presenta una serie di personaggi che applicano con sicurezza il deodorante su varie parti del loro corpo. La campagna viene lanciata a livello globale, a partire da Usa e Uk, supportata da una serie di attivazioni locali e OOH.
“Spingendo oltre la cura delle ascelle, stiamo affrontando le preoccupazioni dei consumatori per offrire protezione dagli odori ovunque ne abbiano bisogno. È tempo di salutare qualsiasi odore indesiderato e accogliere la libertà che deriva dal sapere che profumerai di fresco ovunque ti muovi e ovunque sudi” commenta Kathryn Swallow, Worldwide Head of Unilever Deodorants.
“La campagna è stata pensata per creare una connessione indimenticabile con i consumatori, evidenziando il bisogno universale di protezione completa. Come potete immaginare, alcuni nomi di parti del corpo dalla nostra lunga lista si sono rivelati difficili da far passare sulle reti televisive. Cerca la campagna su YouTube per vedere la versione completa e non censurata hanno aggiunto i direttori creativi di Amv Bbdo Jack Smedley e George Hackforth-Jones.
Credits:
Client: Unilever
Brand: Degree/Rexona/Sure
Campaign title: No more F.O.B.O.
Client name: Kathryn Swallow, Lucy Howdle, Vicki Rodger and Jessica Lane
Creative Agency: AMV BBDO
CCOs: Nicholas Hulley and Nadja Lossgott
Creative Directors: Jack Smedley and George Hackforth-Jones
Creative Team: Davide Mauroni, Esin Huseyin, Kalle Everland, Ant Eagle and Chelly Samways
Agency Planning Team: David Edwards and Katherine Oulds
Agency Account Team: Anneliese St-Amour, Tessa Brisbane, Carolyn Young, Safra Karim, Hollie Clarke and Jasmine Coulson
Agency Production Team: Nick Godden, Kieran O’Malley, Rhiannon Nicoll, Matt O’Brien and Stefanie Price
Agency Design Team: Kate Whitley and Ian Patrick
Media Agency: Mindshare
Production Company: Tropical Films
Director: Livia Gama
Executive Producer: Gabriel Dagostini
Production Co. Producer: Felipe Rangel, Jin Park and Paula Soares
Head of Production: Marina Stacciarini
Production company producer: Gisele Castilho
Production assistant: Carlos André Joaquim (Dedé), Gabriela Alcantara, Lucas Aniceto
1st Assistant Director: Filipe Francisquini
2nd Assistant Director: Maurício Zattoni
DoP: Kairo Lenz
Best Boy Electric: Diogo Costa
Key Grip: Rodrigo de Melo
Production Design: Martim Garcia
Art Assistant: Lala Mendes and Marri Ricardi
Art Producer: Matheus Carvalho
Prop master: Tati Coelho
Wardrobe Stylist: Eliza Matta
Wardrobe Assistant: Flavia Rossette and Alessandra Jacob
Makeup Artist: Fernando Andrade (Feco)
Location Manager: Gabriela Salgado
Casting Director: Manu Menezes
Editor: Beto Araujo
Editor Assistant: Tommy Pastén
Editing: Ten Three
Editor (London): Ella Oliver
Music Supervisor: Big Sync Music
Post-production Company: Unit TV
Executive Post Producer: Phil Delaney
Design and Motion Graphics: Tom Wansbrough-Jones
Flame Artist: Ian Baker
Post-production Company: TAG WW
Sound studio: Wave Studios
Audio Post-production: Wave Studios
Sound Engineer: Jonny Platt
Photographer: Ricardo Vilela