Cresce il valore dei top brand globali, con Apple che raggiunge il trilione di dollari. Determinanti IA e investimenti in marketing efficace

Le evidenze che emergono dal Kantar BrandZ Top100 Most Valuable Global Brands 2024

I brand di maggior valore al mondo tornano a crescere dopo il 2023, con un incremento del 20%, con Apple che diventa il primo marchio a valere un trilione di dollari. E’ quanto emerge dal Kantar BrandZ Top100 Most Valuable Global Brands 2024.

La classifica di quest’anno conferma la rilevanza della tecnologia: dopo Apple, al primo posto per il terzo anno di fila, ci sono Google, Microsoft e Amazon.

McDonald’s mantiene la sua posizione tra i primi cinque, con un successo rafforzato dalla sua continua innovazione, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale, a dimostrazione di come anche i brand non tecnologici stiano esplorando l’AI per incrementare la loro crescita.

E a dimostrazione del potere nascente dell’AI, c’è il caso di Nvidia, che conquista 18 posizioni e raggiunge la sesta posizione con un aumento del brand value del 178%. Facebook rientra nella top 10 dopo un anno di assenza, mentre Oracle vi entra per la prima volta.

Complessivamente, il valore dei top 100 brand aumenta del 20% per raggiungere 8,3 trilioni di dollari, vicino al picco del 2022 di 8,7 trilioni di dollari.

«L’analisi globale 2024 rivela che i brand forti continuano a prosperare nonostante l’incertezza economica globale – commenta Federico Capeci, ceo di Kantar Italia -. Quest’anno, i brand che investono nell’AI stanno ottenendo risultati notevoli grazie ai vantaggi di una migliore customer experience. Inoltre, gli investimenti in un marketing efficace contribuiscono a migliorare la predisposizione dei consumatori e a far crescere il valore del brand, registrando un significativo roi a sostegno di un successo aziendale di lungo periodo».

LA FORZA DELL’AI

Oltre a Nvidia, anche Adobe e AMD, che si sono distinte per la loro capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale, hanno registrato risultati notevoli, assicurandosi un posto tra i primi 20 riser con aumenti del valore del brand rispettivamente del 66% e del 53%.

Insieme alla ripresa della crescita di Instagram, Facebook e Uber, queste aziende evidenziano come le innovazioni tecnologiche possano favorire il coinvolgimento dei consumatori e accelerare la crescita.

Cresce il valore dei top brand globali, con Apple che raggiunge il trilione di dollari. Determinanti IA e investimenti in marketing efficace

QUALCHE INSIGHT

ALCOL: Corona è diventato il brand di birra di maggior valore. Chiave del successo è stata l’accelerazione costante di crescita a livello globale e l’accesso a mercati in espansione come Brasile, Cina e Sudafrica.

APPAREL: Nike mantiene la sua posizione di brand numero 1 nel settore dell’abbigliamento, ma il gap tra i competitor si è ridotto. La crescita del 47% di Zara lo ha reso il secondo fast riser in termini di variazione di posizione nella Global Top100, salendo di 24 posizioni al n.70. Lululemon, grazie all’approccio innovativo e all’impegno per la qualità, ha registrato una crescita di brand value del 24%, entrando per la prima volta nella Top100 globale.

LUSSO: Louis Vuitton rimane il brand di maggior valore nella categoria del lusso con una valutazione di 130 miliardi di dollari. Anche Hermès si è distinta per aver rafforzato l’esclusività e il prezzo premium, prosperando sia nel mercato statunitense che in quello cinese, con una crescita del brand value del 23%. Gucci, nonostante un quadro di molteplici challenge che caratterizza il mercato ed il brand in particolare negli ultimi mesi, si colloca alla quarta posizione all’interno nel ranking lusso e continua ad essere presente nella classifica top100 unico brand italiano. Prada consolida la sua posizione all’interno del ranking lusso alla decima posizione.

MEDIA: Netflix ha raggiunto nuove vette, salendo al n. 4 dal n. 6 del ranking della categoria. L’aumento del brand value del 51% è stato determinato da una crescita senza precedenti degli abbonati.

RETAIL: Amazon mantiene la sua posizione di brand di maggior valore nel settore retail con una crescita di brand value del 6%. L’offerta di prodotti più accessibili e innovativi hanno garantito alte performance a Lowe’s, Aldi, TJ Maxx e ai local giant dell’e-commerce Pinduoduo e Mercado Libre.

AUTO: anche quest’anno, Ferrari mantiene la sua posizione in questo specifico ranking, registrando un significativo + 34% e posizionandosi al 6^ posto.

FOOD AND BEVERAGE: l’impegno complessivo e costante focalizzato nello sviluppo del brand, premia Kinder, con un +22%, posizionandosi al 9^ posto.

Cresce il valore dei top brand globali, con Apple che raggiunge il trilione di dollari. Determinanti IA e investimenti in marketing efficace ultima modifica: 2024-06-12T11:07:41+02:00 da Redazione

Tags:

,

Related posts