La cultura e i quartieri di Napoli al centro della nuova pubblicità di Voiello, firmata da Marimo

Voiello è in comunicazione con una nuova campagna pubblicitaria ideata da Marimo e pianificata da Omd

La cultura e i quartieri di Napoli al centro della nuova pubblicità di Voiello, firmata da Marimo

“Senza eccezioni ‘a vita nun sape ‘e niente”: è questo il messaggio della nuova pubblicità di Voiello on air da oggi.

La creatività sviluppata da Marimo mette al centro l’eccezione come quintessenza dello spirito napoletano in opposizione alla standardizzazione globale, al comune, al già previsto. Per i napoletani accettare l’eccezione è ciò che consente di sperimentare a pieno ogni piacere della vita.

L’eccezione di cui Napoli si nutre si coniuga con l’unicità delle persone che la abitano e con la particolarità dei suoi quartieri che sono la scenografia naturale della nuova campagna Voiello: dal quartiere di Posillipo, passando per vicolo Fonseca nel quartiere Stella e Vico Lammatari nel cuore del rione Sanità. E ancora, i quartieri Chiaia, Mergellina, arrivando al rione dell’Arenella che ospita “Partenope, Madre dei quartieri di Napoli”, il murales realizzato dalla street artist Leticia Mandragora, fortemente voluto da Voiello per raccontare il mito delle origini della città e la bellezza e la varietà dei quartieri che la compongono.

A fare da colonna sonora al nuovo spot la musica del cantautore Liberato proprio con “Partenope”, il brano che gioca con i sentimenti d’appartenenza e la cultura del popolo napoletano. Dopo il concerto in occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, le strade di Voiello e Liberato si incrociano dunque nuovamente.

La canzone della nuova pubblicità di Voiello è del cantautore Liberato con “Partenope”. Lo spot è stato ideato da Marimo

«Napoli è uno di quei luoghi che sfuggono alla standardizzazione: questo l’insight su cui abbiamo lavorato – spiega Anna Di Cintio, direttrice creativa di Marimo -. La sua carica umana e il suo anticonformismo naturale la rendono unica e rilevante su scala internazionale. Ogni scena dello spot rappresenta un’esperienza unica, un momento speciale che arricchisce la quotidianità, per assaporare la vita in ogni suo istante. La quantità di giovani artisti, di visioni personali e creatività instancabile che incontriamo nel nostro impegno a raccontare la città è sorprendente e ricca di originalità. Un brand storico dell’arte pastaia come Voiello esso stesso produttore di ricercati formati di pasta diventa al tempo stesso narratore e sostenitore di questa esuberante produzione culturale».

La produzione è stata curata da Brw Filmland, la regia è di Bellone+Consonni.

Il centro media del gruppo Barilla è Omd.

 

CREDITS

Agenzia creativa: Marimo
Autori: Anna Di Cintio, Mariano Lombardi, Andrea Magno, Teresa De Bello, Alessio Palazzi, Rebecca Gatti, Enrico Chiantello, Emanuele Sabetta
Creative Director: Anna Di Cintio

Account: Laura Squintani
Digital team: Domenico D’Elia e Stefano Bizzarri
Chief Creative Officer: Paola Manfroni
Chief Information Officer: Geo Ceccarelli
General Manager: Giovanna Ridenti

Production company: BRW Filmland
Regia: Bellone+Consonni
Dop: Wouter Westendorp
Costume Designer: Valentina Mezzani
Executive Producer: Luca Orlando
Producer: Simona Ferraro
Production Manager: Roberta Isaja
President & CEO: Marco Bussinello

Post-Production: Tex
Editor: Marcello Sanna, Luca Tassera
Colorist: Orash Rahnema

Audio Production company: Suoni Lab
Voice over: Raffaele Ambrosini

Brano Musicale – Partenope – Liberato – Bomba Dischi

Contributi Video
Food: Anagramma
Extra: The Foodorialist, Mario Suarato (Studio Ventuno)

Photo and video for digital campaign
Fotografia: Giovanna Di Lisciandro (Studio Ventuno)
Video: Mario Suarato (Studio Ventuno)

La cultura e i quartieri di Napoli al centro della nuova pubblicità di Voiello, firmata da Marimo ultima modifica: 2024-05-26T18:45:54+02:00 da Redazione

Tags:

, ,

Related posts