Ferrero entra nel segmento delle vaschette gelato con Nutella Ice Cream. Da fine giugno il lancio in pubblicità a cura di Pubbliregia

Nel contesto delle celebrazioni del 60esimo compleanno, Nutella diventa anche gelato. Nutella Ice Cream, che verrà presentata al pubblico a Napoli, consente a Ferrero di entrare nel segmento delle vaschette che vale circa 435 milioni di euro

Ferrero lancia la Nutella in versione gelato. Il nuovo prodotto è già arrivato nei primi punti di vendita all’inizio di giugno 2024 e sarà progressivamente disponibile nei principali supermercati della grande distribuzione in Italia.

L’evento di presentazione al grande pubblico di Nutella Ice Cream si svolgerà sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio a Napoli, dove sarà possibile vivere un’esperienza immersiva targata Nutella e assaggiare la novità.

Annunciato da una fase teasing sui social nei giorni scorsi, il prodotto verrà promosso in comunicazione da fine giugno, con una campagna pubblicitaria che si concentrerà in particolare in televisione. A firmare lo spot è Pubbliregia, l’agenzia interna di Ferrero.

Il piano di lancio prevede poi anche attività digital, a cui vengono destinate una quota del budget di circa il 20%, curate da Ogilvy.

La pianificazione media è curata da Publicis Kin.

Ferrero lancia la Nutella in versione gelato ed entra nel segmento delle vaschette

Nutella Ice Cream rappresenta non solo l’ingresso del brand Nutella nel mercato dei gelati confezionati, ma anche l’ingresso di Ferrero nel segmento delle vaschette. Un mercato, quello del gelato confezionato da consumare a casa, che complessivamente in Italia vale 1,45 miliardi di euro, in crescita del 8,4% a valore, di cui le vaschette rappresentano circa il 30%.

La novità si colloca quindi all’interno di un segmento che vale circa 435 milioni di euro.

Federica Roberto, region marketing manager gelati di Ferrero Italia, commenta: «Nel contesto delle celebrazioni del 60esimo compleanno, Nutella per la prima volta nella sua storia, cambia forma e si trasforma in gelato. Non un gelato alla Nutella, ma la Nutella che diventa gelato. Nonostante Ferrero sia tra gli ultimi player ad essere entrato nel mercato dei gelati in Italia, abbiamo grandi ambizioni: crediamo che Nutella Ice Cream possa presto diventare tra i prodotti più amati dai consumatori nel segmento del gelato in vaschetta».

Nutella Ice Cream, disponibile nel banco freezer dei supermercati, è contenuto in un barattolo da 230g realizzato con un packaging a base di carta, proveniente da fonti certificate sostenibili, e riciclabile nella raccolta carta. Viene prodotto nello stabilimento di Alzira, in Spagna, in provincia di Valencia, grazie all’allestimento di una linea totalmente nuova.

La novità, che è già o sarà distribuita anche in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Lussemburgo, si affianca alla gamma di gelati Ferrero, che a partire dal 2021 ha abbracciato brand del Gruppo: i coni Kinder Bueno Classico e Kinder Bueno White, gli stecchi Ferrero Rocher e Raffaello nelle versioni Classic e Triple Experience, Kinder Chocolate Ice Cream, Pocket Coffee e, novità anch’essa datata 2024, Pocket Coffee Mocaccino, che si uniscono ai ghiaccioli Estathé Ice, nei gusti limone e pesca.

Ferrero entra nel segmento delle vaschette gelato con Nutella Ice Cream. Da fine giugno il lancio in pubblicità a cura di Pubbliregia ultima modifica: 2024-06-12T14:29:53+02:00 da Redazione

Related posts