Pinterest prende posizione e blocca le ricerche sui vaccini per fermare la disinformazione. Mentre YouTube demonetizza i video no-vax
Le piattaforme digitali iniziano a prendere sul serio il problema della disinformazione no-vax
Le piattaforme digitali iniziano a prendere sul serio il problema della disinformazione no-vax
Dopo una beta durata un anno, la soluzione di brand safety di Integral Ad Science è ora disponibile per tutti gli advertiser su scala globale.
France Télévision, la TV pubblica francese, ha deciso di seguire le orme della Rai e di non caricare più tutto sul social video di Google.
Per il Black Friday YouTube e Warner Bros. Pictures offriranno il primo Lego Movie in versione integrale e senza break: tanto la pubblicità è il film stesso
Una dozzina di nuovi spot sono online sulla pagina YouTube di Burger King, preceduti dall’avviso che sono tutti stati creati da un’intelligenza artificiale.
Undici aziende produttrici di alcolici hanno annunciato l’accordo con le maggiori piattaforme social per regolamentare la pubblicità
Google, affiancato da Nestlé, ha lanciato una vera campagna per un falso brand per verificare luoghi comuni sulla comunicazione dei prodotti alimentari
Il servizio amplia la misurazione delle inserzioni, finora attiva nel nostro Paese solo su browser (sia desktop che mobile) Nielsen ha annunciato l’introduzione in Italia e Australia della rilevazione delle audience degli annunci pubblicitari (video e banner) nell’applicazione mobile…
Verranno integrati in ricerche e video contenuti editoriali esterni a YouTube anche coprire le breaking news. Partner anche l’Enciclopedia Britannica
Il più grande social network è stato ormai surclassato in fatto di popolarità e utilizzo da YouTube, Snanpchat e Instagram