WFA studia i vantaggi dell’AI generativa per il marketing e indica un framework per evitare rischi
La World Federation of Advertisers sta avviando un gruppo di lavoro per individuare e diffondere best practice e pubblicato un Generative AI Primer
La World Federation of Advertisers sta avviando un gruppo di lavoro per individuare e diffondere best practice e pubblicato un Generative AI Primer
Il mondo degli insight, segnala WFA, sta diventando sempre più complesso, a cominciare dall’evoluzione dei comportamenti e dei bisogni dei consumatori per finire con la crescente pressione sui budget.
Planning e buying online sono indicate come le future aree di crescita e molte aziende stanno progettando di espandere la gamma e la scala delle operazioni in-house
Le marche multinazionali perdono un’opportunità quando non utilizzano le sponsorizzazioni per guidare le conversazioni sui temi della sostenibilità e dell’equità social.
In un settore già poco inclusivo, l’Italia si distingue per essere ancora meno inclusiva. L’associazione delle agenzie ha presentato i dati italiani della ricerca globale promossa da WFA e dedicata a diversità, equità e inclusione
Dopo il picco registrato nel 2023, i costi globali dei media dovrebbero gradualmente calare non corso del 2024. La stima è contenuta nell’ultimo report WFA Outlook 2024
I risultati del sondaggio di WFA ed Ebiquity segnalano anche un progressivo spostamento degli investimenti dalla performance al brand building
MediaSense e WFA hanno pubblicato il report ‘Future of Media Agency Models’ che rileva insoddisfazione per il modello di agenzia attuale
Un consorzio con le principali associazioni internazionale di settore ha pubblicato una definizione dettagliata per riconoscere i siti MFA ed evitare che gli investimenti pubblicitari finiscano in un buco nero.
Un nuovo sondaggio promosso dalla WFA, World Federation of Advertisers, indaga come l’AI viene usata nelle aziende per il marketing