Dall’estinzione della classe media al percorso d’acquisto zero-click, Warc traccia le tendenze che definiranno il marketing nel 2026
Alle marche il suggerimento di impegnarsi contro l’enshittificazione per creare un web più vivibile
Alle marche il suggerimento di impegnarsi contro l’enshittificazione per creare un web più vivibile
Per Warc, l’offerta dovrà essere reinventata in un’ottica full-funnel, con offerta di soluzioni display “granulari” e off-site, e sarà messa alla prova dal commercio agentico
Anche se rappresenta una piccolissima parte dei ricavi complessivi di Microsoft, il business pubblicitario di LinkedIn sta crescendo e supera quello di altre piattaforme di medie dimensioni
Secondo uno studio pubblicato da Warc per Aletheia Marketing and Media, il marketing guidato dai valori può realmente fare la differenza
Oltre metà degli investimenti (55,8%) è drenata da Alphabet, Amazon e Meta (Cina esclusa) per l’equivalente di 524 miliardi di dollari
Con un’erosione della sua quota passata dal 41,3% nel 2013 al 12,4% attuale, la TV lineare perde terreno a favore della CTV, che tuttavia rimane ancora molto concentrata sul mercato statunitense
L’incertezza non abbandona più i consumatori, soprattutto quelli della sempre più divisa classe media, e ne guida i comportamenti d’acquisto
Secondo l’edizione 2025 del report ‘The Future of Programmatic’ realizzato da Warc, più qualità nel buying, maggiore cura delle inventory da parte delle concessionarie, brand safety potenziata dall’IA e crescita dell’utilizzo nell’OOH trasformeranno nei prossimi anni la pubblicità programmatica.
L’ad-spend globale cresce sempre, ma meno, e a fine anno dovrebbe arrivare a 1,16 trilioni di dollari: un +6,2% rispetto all’anno scorso, ma con un calo di mezzo punto percentuale
Amazon domina nel retail media con ricavi pubblicitari stimati a 60 miliardi di dollari nel 2025