UPA Academy adotta una nuova brand identity per i corsi di formazione firmata da Coo’ee
UPA Academy adotta una nuova brand identity, che caratterizzerà d’ora in poi tutte le iniziative formative dell’associazione presieduta da Lorenzo Sassoli.
UPA Academy adotta una nuova brand identity, che caratterizzerà d’ora in poi tutte le iniziative formative dell’associazione presieduta da Lorenzo Sassoli.
Una flessione degli investimenti molto contenuta, rende l’associazione degli utenti di pubblicità e il loro presidente Lorenzo Sassoli fiduciosi anche per il 2023, anche in mancanza di eventi sportivi.
L’atteggiamento conservatore del nuovo governo potrebbero dare nuova rilevanza al ruolo di Pubblicità Progresso attraverso campagne sociali sui temi messi in ombra
Gli investimenti in influencer marketing crescono e sfiorano i 300 milioni di euro secondo le stime presentate al convegno organizzato da UPA
Si terrà martedì 18 ottobre al Teatro Parenti di Milano e in diretta streaming la seconda edizione di Influencer Marketing, l’evento ideato da UPA, l’Associazione che riunisce le più importanti aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in…
L’edizione 2022 della ricerca Branding e-volution promossa da UPA e School of Management del Politecnico di Milano ha rilevato il ruolo di mezzi e strumenti di comunicazione nel brand building nell’ecosistema digitale e l’impatto che ha avuto la pandemia…
Per il presidente di UPA il mercato degli investimenti pubblicitari “chiuderà con una sostanziale tenuta” ma la grande incognita riguarda il 2023″.
Torna il 28 settembre a Milano l’evento di UPA e School of Management del Politecnico di Milano per riflettere sul ruolo contemporaneo della marca Appuntamento il 28 settembre al Teatro Parenti di Milano per la seconda edizione di Branding…
L’intervento del presidente di UPA Lorenzo Sassoli de Bianchi alla parte pubblica dell’assemblea annuale degli inserzionisti pubblicitari all’insegna delle Rigenerazioni
Le aziende non tagliano più gli investimenti pubblicitari ma l’aumento dei costi è preoccupante. Da UPA due proposte al governo