Per il lancio della birra analcolica 0.0 Heineken e Squadrati osservano la pausa pranzo degli italiani
Per la birra analcolica Heineken 0.0, Squadrati ha realizzato una ricerca quali-quantitativa e l’ormai classico quadrato semiotico
Per la birra analcolica Heineken 0.0, Squadrati ha realizzato una ricerca quali-quantitativa e l’ormai classico quadrato semiotico
San Carlo è partito da un posizionamento strategico molto chiaro e differenziante, capace di andare oltre il semplice made in Italy
Produttore di riso parboiled, Riso Viazzo è un’azienda familiare di Vercelli che ha deciso di investire in R&D per diversificare ed essere presente con un proprio marchio – Riso di Pasta – individuato grazie a ricerche semiotiche ed etnografiche….
Le ideologie, forse, sono morte. Quasi certamente sono state sostituite dalle diete alimentari, stando almeno alla lettura di ‘Gastromania’ di Gianfranco Marrone, semiologo e docente presso le università di Palermo e Pollenzo, e al nuovo quadrato semiotico degli stili…
Lo dicono la ricerca qualitativa dell’istituto di ricerche semiotiche Squadrati e l’analisi sull’evoluzione del futuro del food di Market Revolution. Tendenze che lanciano segnali per l’industria alimentare sul comportamento e le attese dei consumatori. La peggiore recessione degli ultimi…
La cantina veneta Bosco ha presentato un’analisi semiotica delle conversazioni web e social Per reagire alla contrazione dei consumi di vino in Italia – 4 milioni di ettolitri in meno in 5 anni, secondo dati IRI 2013 – la…