La campagna della Renault Kadjar ha per protagonista una virtual ambassador, resa umana dalle emozioni
Anche il settore automotive affronta i confini sempre più sfumati tra reale e virtuale e prima a farlo è Renault con una creatura digitale
Anche il settore automotive affronta i confini sempre più sfumati tra reale e virtuale e prima a farlo è Renault con una creatura digitale
Dal 19 novembre 2018, François Renard entrerà a far parte del Gruppo Renault e sarà nominato direttore marketing Mondo. Riporterà a Thierry Bolloré, Vicedirettore Generale, e diventerà membro del Comitato di Direzione del Gruppo Renault (CDR). All’interno della Direzione…
Produzione a cura di Filmmaster, planning di Omd È on air da domenica scorsa la nuova campagna a firma Publicis per il lancio di Nuova Renault Clio Moschino. Quando il fascino di un’auto di successo e lo stile di…
Si tratta di 100 esemplari di CapturTokyo Edition, un’edizione limitata del SUV, ispirata alla capitale giapponese e realizzata in collaborazione con Garage Italia Renault Italia lancia sul mercato 100 esemplari esclusivi di Captur Tokyo Edition, un’edizione limitata del SUV,…
Integrato nelle vetture a guida autonoma, il concetto AEX permetterà di offrire un accesso facile e interattivo a contenuti di qualità e personalizzati
Prenderà il via a novembre la campagna di lancio della nuova Clio in serie limitata realizzata insieme alla griffe Moschino, celebrata ieri da un party
Sostituisce Bernard Chrétien, che dopo 5 anni svolgerà altre funzioni all’interno del Gruppo Renault Dal 1° Settembre Xavier Martinet è il nuovo direttore generale di Renault Italia. Nato a Fontenay aux Roses (Francia), 43 anni, Martinet sostituisce Bernard Chrétien,…
Le due marche realizzeranno insieme campagne pubblicitarie in Francia e all’estero Il Paris Saint-Germain e Renault hanno siglato una partnership ufficiale che li lega per le prossime tre stagioni. “Le due marche – si legge nella nota stampa –…
Nella Silicon Valley Thomas Ehrmann, Antropologist Insights Tracker di Renault, studia come la mobilità elettrica, le auto autonome e tutto quanto sta accadendo nel settore automotive influenzano il modo di progettare le auto e i servizi a loro connessi
Obiettivo del format è non tanto vendere auto quanto creare empatia con il pubblico generalista e instillare una diversa sensibilità