L’agenzia di Publicis Groupe Razorfish ha inaugurato il suo Beta Lab, centro di thought leadership e di innovazione
Razorfish punta sulla rilevanza culturale nelle strategie social e annuncia il lancio di Creator Colab
L’agenzia di marketing transformation Razorfish ha annunciato il lancio di Creator Colab, un team selezionato di strateghi social interni
Castorama lancia con Razorfish il primo agente conversazionale dedicato al fai-da-te
Mantiene il nome ‘Hallo Casto’, ma ha funzionalità del tutto nuove l’agente conversazionale creato da Razorfish France per l’insegna di bricolage Castorama.
Privacy e sicurezza dei dati preoccupano i cittadini, ma la maggior parte mostra comportamenti contraddittori
Lo studio The Data Privacy Paradox di Razorfish va a scoprire i motivi per cui le persone potrebbero concedere fiducia alle aziende
Low budget e in cerca di esperienze memorabili. Così viaggia la GenZ per Razorfish e Vice Media
L’agenzia Razorfish e Vice Media hanno intervistato un campione di millennial e GenZ che si definiscono low budget/cost-conscious
Come si mescolano le esperienze tra mondo virtuale e reale e quali opportunità hanno le marche di costruire interazioni significative nel metaverso?
Publicis.Sapient fonde SapientNitro e Razorfish. Ne farà il punto di riferimento per la digital transformation
SapientRazorfish è la nuova struttura all’interno di Publicis Groupe che emergerà dalla fusione tra SapientNitro e Razorfish
L’Audi a guida autonoma restituisce la gioia di vivere a un T-Rex depresso nel video social di Razorfish
La guida completamente automatizzata riabilita la figura del temibile dinosauro divenuto oggetto di scherno Il T-Rex è stato per secoli l’animale più temuto sulla Terra mentre ora viene deriso in rete per le sue braccia corte. Ci pensa Audi,…
A sei mesi dall’annuncio ufficiale dell’acquisizione da parte di Publicis Groupe, l’agenzia digital Nurun Italia cambia nome in cambia il suo nome in Razorfish entrando a far parte a tutti gli effetti di un network che conta più di…
Linea diretta tra sindaco e cittadini. La apre ad Heidelberg una piattaforma ideata da Razorfish
Attraverso meccaniche social e mappe la popolazione può influenzare l’agenda del sindaco attivando processi partecipativi nel governo del territorio. Nel primo mese l’ha usata il 10% dei cittadini Ad Heidelberg, una piattaforma basata su meccaniche social e mappe digitali…