Per il Rapporto Coop la parola dell’anno nel 2019 è speranza, ma pesa il timore della recessione
Coop conferma anche quest’anno la centralità del cibo, mentre nei consumi per il tempo libero l’analogico batte il digitale.
Coop conferma anche quest’anno la centralità del cibo, mentre nei consumi per il tempo libero l’analogico batte il digitale.
Il Rapporto Coop descrive una situazione economica “debole e asimmetrica” che ha fatto peggiorare le condizioni della classe media. Però non si risparmia sul cibo
L’ormai tradizionale Rapporto Coop racconta di un paese al traino della ripresa globale, sostenuto dalle esportazioni e che cresce
La fragile ripresa rischia ogni giorni di fare marcia indietro, PIL e consumi si muovono con lentezza e le famiglie italiane continuano ad attingere ai risparmi per stare a galla: è la fotografia del paese nel Rapporto Coop 2016…
Coop pubblica il rapporto annuale che evidenzia la fine della recessione nel nostro paese e l’emergere di nuove tendenze. Per quanto riguarda le strategie, l’insegna continuerà a investire sui prezzi di vendita Il potere d’acquisto degli italiani nel 2015…
Tra i dati contenuti nel rapporto Coop, la riduzione di 2.700 euro del reddito degli italiani dal 2007 Il 2014 doveva essere l’anno del nuovo inizio, invece è è l’anno in cui ci si è fermati sull’orlo del baratro,…