A balzare sul trend per prima è stata Nestlé Japan che ha creato il KitKat Ruby e l’ha messo in vendita in Giappone, dove per lo snack disponibile in dozzine di varianti c’è un vero e proprio culto
La Star Wars mania coinvolge i brand. Ecco chi ha realizzato campagne pubblicitarie e promozionali a tema
Sono tanti i brand, appartenenti ai più diversi settori merceologici, che in collaborazione con The Walt Disney Company Italia hanno messo a punto campagne
Nestlé Japan lancia i distributori automatici di KitKat da personalizzare con le proprie foto
A Kyoto è comparso un distributore automatico di KitKat che permette di personalizzare al momento la confezione con le proprie foto.
L’età è un concetto relativo e gli stereotipi fanno acqua. L’opportunità per le aziende è creare ponti tra generazioni
Aspettative, comportamenti, attitudini e anche le ansie sul futuro e la morte non sono più allineate con le fasce d’età anagrafica. Lo spiega la ricerca “Truth about Age” di McCann Truth Central
Unilever e Nestlé ampliano il portfolio di prodotti salutistici ed ecosostenibili
Il settore del largo consumo confezionato in USA rallenta le vendite, unica eccezione la crescita più veloce degli alimentari salutistici.
Nespresso: Stefano Goglio nuovo direttore generale per l’Italia. Fabio degli Esposti marketing group director Emea di Purina
Importanti nomine all’interno del Gruppo Nestlè Nespresso annuncia la nomina di Stefano Goglio a nuovo direttore generale per l’Italia, a partire dal 1 giugno. Goglio succede a Fabio degli Esposti che andrà a ricoprire una posizione di prestigio a…
Nestlé rinnova il modo di stare in cucina, Alexa spiega a voce le ricette sincronizzate con i tutorial online
Nestlé presso il proprio Silicon Valley Innovation Outpost ha realizzato la sua prima esperienza attivata da un assistente vocale
Il gruppo Nestlé ha raggiunto l’intesa con Frosta per la cessione del ramo d’azienda relativo ai marchi La Valle Degli Orti, Mare Fresco e Surgela.
Massimo Ferro, direttore Corporate Strategy di Nestlé in Italia, punta molto sull’importanza dell’italianità evidenziata dalla ricerca realizzata dal Censis
Il rapporto tra gli italiani e il cibo all’insegna del pragmatismo illuminato e della soggettività pluralista
Nella ricerca che Nestlé ha commissionato al Censis il cibo torna al centro della spesa degli italiani, ma i consumatori non sono più quelli di una volta