UPA conferma la stima di crescita per gli investimenti pubblicitari nel 2019 a +0,8%
Non c’è molta differenza tra le stime di crescita ribadite da GroupM nei giorni scorsi e quelle fatte da UPA ascoltando il sentiment dei suoi associati
Non c’è molta differenza tra le stime di crescita ribadite da GroupM nei giorni scorsi e quelle fatte da UPA ascoltando il sentiment dei suoi associati
Questa mattina il cda della Rai indicherà l’attuale chief digital officer e a.d. di Raicom quale nuovo amministratore delegato della concessionaria. “È un’ottima notizia” ha commentato il presidente di Upa Lorenzo Sassoli Il cda della Rai in programma questa mattina…
La fusione di Assocom con Unicom entro fine anno Arrivano in Italia gli Effie Awards, riconoscimento che premia le campagne di comunicazione che hanno raggiunto i migliori risultati di performance all’interno del proprio ambito, in base a obiettivi ben…
Confermate le previsioni di crescita del mercato dell’ 1,5% nel 2018, Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente Upa, ha rivolto lo sguardo verso il futuro.
In giuria esperti di filosofia della complessità, arti visive applicate alla comunicazione, brand entertainment, neuromarketing. Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente UPA, nel Comitato d’Onore del Premio alla Carriera “Questa edizione del Premio ha l’obiettivo di fare chiarezza sul raggio…
Per il quarto anno consecutivo gli investimenti adv delle aziende italiane registrano una crescita, mentre incombono nubi sottoforma di consumi stagnanti e un PIL che cresce a un ritmo inferiore, insicurezza per la situazione politica e possibili guerre commerciali…
Secondo il presidente dell’associazione degli inserzionisti pubblicitari il prolungarsi della situazione di incertezza deprime i consumi, con il largo consumo in flessione del 2,4%
A margine dell’evento dedicato all’impatto sul settore della GDPR le previsioni del presidente di UPA Lorenzo Sassoli sul mercato pubblicitario
Secondo Lorenzo Sassoli, presidente UPA, con l’arrivo del GDPR deve iniziare per le aziende una nuova stagione della cultura della privacy.
L’Italia che dà buca ai Mondiali di calcio in Russia è una questione che in termini di investimenti pubblicitari vale almeno 70 milioni.