Domenica 24 febbraio, in abbinamento con Repubblica, arriverà in edicola il nuovo Espresso. L’obiettivo è offrire ai lettori un settimanale più compatto, coerente, denso e al tempo stesso plurale, vario, nella presentazione dei suoi contenuti. Un giornale che seleziona…
Gedi, entro fine anno il restyling di La Repubblica. In arrivo app con contenuti originali a pagamento
Tommaso Cerno lascia la direzione di L’Espresso e assumerà la condirezione del quotidiano GEDI- Gruppo Editoriale comunica che è stato approvato il progetto di riforma presentato dal direttore Mario Calabresi per il rinnovamento di Repubblica nella sua edizione cartacea…
Il Gruppo Editoriale L’Espresso ha chiuso il 2016 con un risultato netto positivo pari a 10,4 milioni di euro. I ricavi consolidati del Gruppo, pari a 585,5 milioni, hanno registrato un calo del 3,2% rispetto al 2015 (-2,7% a…
Dal 26 febbraio L’Espresso torna alla sua testata storica, quella inventata da Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari nel 1955. Il direttore del settimanale Tommaso Cerno spiega che non è un’operazione nostalgia, ma «un nuovo inizio, perché la nostra storia…
Tommaso Cerno sarà il nuovo direttore dell’Espresso. Succede a Luigi Vicinanza che ha diretto il settimanale negli ultimi due anni. Vicinanza, che nel corso del mandato ha rinnovato la formula del newsmagazine di approfondimento e di inchieste nel solco…
“L’Espresso” anticipa di ventiquattr’ore l’uscita. Questa settimana, in seguito alla strage di Parigi, sarà in edicola giovedì 19, anziché venerdì 20 novembre. Con il titolo di copertina “Che guerra sarà” il settimanale analizza e commenta la situazione nella Francia…
L’Espresso compie 60 anni e si mette in mostra al Vittoriano
“L’Espresso” compie sessant’anni e si mette in mostra al Vittoriano, nel cuore di Roma. Venerdì 2 ottobre alle ore 16 si inaugura, nelle sale espositive dell’Altare della Patria, la mostra “La nostra storia. 60 anni dell’Italia e del mondo…
Marco Damilano, 47 anni, è il nuovo vicedirettore de “l’Espresso”. Laureato in scienze politiche, Damilano lavora a “l’Espresso” dal 2001; principale firma di politica del giornale finora ha svolto l’incarico di inviato. Nel 2015 ha pubblicato “La Repubblica dei…
Da domani l’Espresso sarà in edicola completamente rinnovato. Avrà una formula più veloce, agile ed essenziale, che si rispecchia in una nuova foliazione e una nuova grafica. Non più la tradizionale divisione in sezioni differenziate per argomenti (politica interna,…
Luigi Vicinanza sostituisce Manfellotto alla guida dell’Espresso
Luigi Vicinanza sarà il nuovo direttore dell’Espresso e succede a Bruno Manfellotto, che ha diretto la testata nel corso degli ultimi quattro anni. Lo annuncia una nota del Gruppo L’Espresso. Manfellotto, dopo aver portato a termine una fase anche…